Strato di Inconel in lega 718

PRODOTTI

CONTATTO

Strato di Inconel in lega 718

Descrizione del prodotto

La lastra Inconel® Alloy 718 è una superlega ad alte prestazioni a base di nichel-cromo, nota per la sua eccezionale forza, resistenza alla corrosione e saldabilità, anche in ambienti estremi come quelli aerospaziali, nucleari, marini e dell'energia. MWalloys produce e fornisce lastre di Inconel 718 per soddisfare le esigenze di ingegneri e responsabili degli approvvigionamenti in tutti i settori industriali. Che si tratti di recipienti criogenici o di componenti di motori a reazione, le nostre lamiere offrono stabilità meccanica e longevità costanti.

Che cos'è la lastra di Inconel 718

L'Inconel 718 (UNS N07718 / W. Nr. 2.4668) è una lega indurente per precipitazione con un preciso equilibrio di nichel, cromo e ferro. Presenta una notevole resistenza alla trazione, alla fatica e alla rottura per scorrimento da -253°C a 700°C, che la rende indispensabile per gli ambienti ad alta pressione e ad alto calore. Ciò che distingue questa lega è la sua eccezionale saldabilità e la capacità di essere lavorata in forme complesse senza compromettere l'integrità meccanica.

A differenza di altre superleghe che richiedono frequenti ricotture o post-lavorazioni per mantenere la tenacità, l'Inconel 718 mantiene le sue prestazioni con un trattamento termico post-saldatura minimo.

Panoramica standard e proprietà chiave

*(Inconel 718 / UNS N07718 / W.Nr. 2.4668)*

Parametro Specifiche Note chiave
Ambito di applicazione Lamiere in lega Ni-Cr-Fe indurite per precipitazione per ambienti estremi (da -253°C a 704°C) Resistenza allo scorrimento superiore fino a 650°C
Priorità al conflitto 1. Ordine di acquisto > 2. Specifiche del prodotto > 3. Norme ASTM/AMS Le prove obbligatorie includono test idrostatici, ultrasonici
Sistemi di unità - Imperiale (ASTM B670)
- Metrico (ASTM B670M)
- ⚠️ Le unità di miscelazione non rispettano la conformità
Metric sheets use "Alloy 718" designation
Vantaggi principali Resistenza alle alte temperature: 1240 MPa a trazione a 704°C
Resistenza alla corrosione: Eccellente in H₂S, cloruri
Saldabilità: Nessuna fessurazione post-saldatura
Evita le cricche da tensocorrosione nel gas acido

Composizione chimica

(Peso %, massimo se non indicato)

Elemento Inconel 718 Inconel 625 Haynes 282 Ruolo nella lega 718
Ni 50-55 ≥58 - Stabilità della matrice austenitica
Cr 17-21 20-23 19-21 Resistenza all'ossidazione
Nb+Ta 4.75-5.50 3.15-4.15 - Rafforzamento primario (fase γ)
Mo 2.80-3.30 8.0-10.0 8.0-10.0 Rafforzamento della soluzione solida
Ti 0.65-1.15 ≤0.40 2.0-2.4 Precipitazione secondaria (fase γ)
Fe Equilibrio ≤5.0 ≤1.5 Riduzione dei costi
C ≤0.08 ≤0.10 0.05-0.10 Controlla la formazione di carburo

💡 Approfondimento critico: Lega 718 fase γ ricca di niobio consente una saldabilità superiore rispetto alle superleghe indurite con Ti/Al (ad esempio, Inconel 740).

Proprietà meccaniche

(lastra/piatto, ricottura in soluzione + stagionatura)

Proprietà Lega 718 Inconel 625 Standard di prova Temperatura
Resistenza alla trazione 1240 MPa (180 ksi) 830 MPa (120 ksi) ASTM E8/E8M 20°C (68°F)
Resistenza allo snervamento (0,2%) 1030 MPa (149 ksi) 410 MPa (60 ksi) ASTM E8/E8M 20°C (68°F)
Allungamento 12% 30% ASTM E8/E8M 20°C (68°F)
Durezza 40-45 HRC 90 HRB ASTM E18 -
Resistenza alla rottura per scorrimento 480 MPa (70 ksi) 220 MPa (32 ksi) ASTM E139 650°C (1202°F)
Resistenza alla fatica 550 MPa (80 ksi) 380 MPa (55 ksi) ASTM E466 538°C (1000°F)

Tolleranze dimensionali e dimensioni comuni

(Secondo ASTM B670 e AMS 5596)

Tolleranze di spessore delle lastre/piastre

Gamma di spessore Larghezza ≤ 600 mm Larghezza > 600 mm Note critiche
0,5-3,0 mm (0.02–0.12") ±0,05 mm ±0,08 mm Le lastre aerospaziali richiedono ±0,03 mm
3,1-10,0 mm (0.12–0.4") ±0,10 mm ±0,15 mm
10,1-50,0 mm (0.4–2") ±0,15 mm ±0,20 mm

Dimensioni e pesi delle lastre standard

Spessore Larghezza Lunghezza Peso (kg/m²) Applicazioni tipiche
1,0 mm (0.04") 600-1200 mm 2000-3000 mm 8.24 Scambiatori di calore, schermatura
3,0 mm (0.12") 1000-1500 mm 2500-6000 mm 24.72 Condotti aerospaziali, rivestimenti
6,0 mm (0.24") 1500-2000 mm 3000-6000 mm 49.44 Camere di combustione
12,7 mm (0.5") 1500-2500 mm 3000-6000 mm 104.65 Componenti strutturali
25,4 mm (1.0") 1000-2000 mm 2000-4000 mm 209.30 Involucri di turbine, parti ad alta sollecitazione

⚖️ Formula del peso:
MetricoPeso (kg) = Lunghezza (m) × Larghezza (m) × Spessore (mm) × 8,24
ImperialePeso (lb) = Lunghezza (ft) × Larghezza (ft) × Spessore (in) × 13,42

Linee guida per la lavorazione e la fabbricazione

Aspetto Specifiche
Trattamento termico Ricottura in soluzione: 955-980°C (1750-1800°F) + raffreddamento rapido; Invecchiamento: 720°C/8h → 620°C/8h, raffreddamento in aria
Lavorazione meccanica Taglio a bassa velocità (<30 m/min) con utensili in metallo duro; refrigerante ad alta pressione per ridurre l'indurimento del lavoro
Saldatura Preferibilmente TIG/GTAW; utilizzare un'armatura ERNiFeCr-2; è obbligatoria la pre-pulizia (senza contaminanti S/P).
Finitura superficiale Finitura di fresatura (n. 1), lucidatura (Ra ≤0,8μm), o sabbiatura (per l'adesione dello spray termico)
Taglio Laser/waterjet per spessori 25 mm (richiede la rettifica dei bordi per rimuovere la ZTA)

Equivalenti di grado globale e applicazioni

Standard Grado Designazione Principali differenze di applicazione
UNS N07718 Elementi di fissaggio aerospaziali, pale di turbine (identico a ASTM)
DIN 2.4668 Reattori petrolchimici (controllo più severo del Nb)
GB/T GH4169 Aerospaziale cinese; spesso ha tolleranze P/S più ampie (±0,005%)
JIS NCF 718 Centrali elettriche giapponesi; Richiede test d'impatto a -196°C
AMS 5596 (Foglio) Lamiere aerospaziali; obbligo di ispezione a ultrasuoni per la ricerca di difetti

💡 Suggerimento per l'approvvigionamento: Per i progetti nucleari/petroliferi, specificare Conformità NACE MR0175 per garantire la resistenza agli H₂S.

Requisiti di qualità e certificazione

  1. Rapporti di prova del mulino (MTR): Deve includere analisi termiche, prove meccaniche, registrazioni di trattamenti termici e certificazioni NACE, se applicabili.

  2. Difetti di superficie: Sono ammessi graffi di profondità ≤0,05 mm; difetti più profondi richiedono una rettifica entro la tolleranza di spessore.

  3. Oligoelementi: B ≤0,006%, Mg ≤0,01% (critico per l'integrità della zona di saldatura).

  4. Ispezione da parte di terzi: Obbligatorio per il settore aerospaziale (ad es., NADCAP) e per i servizi di pulizia (NACE Livello II).

Capacità di resistenza alla corrosione

Ciò che rende l'Inconel 718 particolarmente prezioso è la sua:

  • Resistenza alla cricca da tensocorrosione da ioni cloruro (SCC).

  • Eccellente resistenza all'ossidazione fino a 1000°C.

  • Forte resistenza alla corrosione per vaiolatura e interstiziale.

In condizioni atmosferiche a livello del mare e in presenza di sostanze acide, la lega rimane praticamente intatta. Secondo il Laboratorio di ricerca navale degli Stati UnitiL'Inconel 718 dimostra meno di 0,1 mm/anno tasso di corrosione in ambienti sintetici di acqua di mare.

MWalloys Inconel Lega 718 Officina di produzione dello strato
MWalloys Inconel Lega 718 Officina di produzione dello strato

Applicazioni in tutti i settori

La lastra di Inconel 718 è il materiale preferito negli ambienti estremi:

Industria Esempio di applicazione
Aerospaziale Dischi della turbina, involucri del motore
Petrolio e gas Attrezzature per teste di pozzo, strumenti downhole
Nucleare Componenti del nucleo del reattore
Marina Parti di veicoli sommergibili, condotti di scarico
Automotive Parti del turbocompressore
Energia e potenza Generatori di vapore, scambiatori di calore

Its dual-phase strengthening (γ' + γ″) allows for prolonged use under thermal cycling.

Tabella di confronto dei prezzi del mercato globale (2025)

Regione Prezzo (USD/kg) Tempi di consegna Certificazioni
Cina $65 - $80 15-25 giorni ISO 9001, ASTM B670
Stati Uniti $90 - $120 25-40 giorni AMS 5596, NACE MR0175
Germania $100 - $130 30-45 giorni EN 10204 3.1, ASME SB-670
India $75 - $95 20-35 giorni PED 2014/68/UE

Fonte dei dati: MWalloys Market Insight Report Q2 2025.

Standard di qualità e certificazioni

I nostri fogli di Inconel 718 sono conformi:

  • ASTM B670

  • AMS 5596 / 5597

  • ASME SB-670

  • ISO 9001:2015

  • NORSOK M650 (per uso offshore)

  • NADCAP (Trattamento termico - disponibile su richiesta)

Tutti i lotti sono corredati da certificati di collaudo EN 10204 3.1.

Imballaggio, movimentazione e logistica

  • Casse in legno resistenti al mare con carta antiruggine

  • Etichettatura personalizzata (codice a barre, QR, grado del materiale)

  • Pellicola di protezione della superficie opzionale

  • Spedizione globale tramite trasporto aereo/marittimo con tracciabilità completa

Offriamo Servizio DDP in oltre 60 Paesi. Per gli acquirenti di grandi quantità, è possibile organizzare la consegna a magazzino dal nostro stock vincolato a Singapore, Rotterdam o Houston.

Domande frequenti (FAQ)

Q1: Posso saldare lamiere di Inconel 718 senza un'ampia lavorazione post-saldatura?
Sì. L'esclusiva chimica dell'Inconel 718, ricca di Nb e Ti, consente di utilizzare un semplice ciclo di invecchiamento in due fasi (720 °C per 8 ore, poi 620 °C per 8 ore) anziché una ricottura completa in soluzione, accelerando la produzione e riducendo i costi.

D2: Quale ciclo di invecchiamento produce le migliori proprietà meccaniche?
L'invecchiamento standard a 720 °C/8 h + 620 °C/8 h favorisce la fase di precipitazione γ″, garantendo un picco di resistenza alla trazione (> 1 380 MPa) e un'eccellente resistenza al creep fino a 700 °C.

D3: In quali ambienti estremi eccelle l'Inconel 718?
L'Inconel 718 resiste alle cricche da tensocorrosione indotte dai cloruri, all'ossidazione ad alta temperatura e ai fluidi acidi: è quindi la scelta migliore per i motori aerospaziali, le valvole sottomarine e i reattori chimici.

D4: Quali finiture superficiali sono disponibili per le applicazioni di precisione?
Tra le opzioni più diffuse vi sono le finiture 2B laminate a freddo, quelle brillanti e quelle rimosse su scala di mulino. Offriamo anche superfici elettrolucidate personalizzate con Ra < 0,6 µm per componenti di semiconduttori e medicali.

Q5: In che modo MWalloys verifica la qualità delle lamiere alla consegna?
Ogni spedizione include un certificato di collaudo EN 10204 3.1, oltre a test ultrasonici, dimensionali e di trazione eseguiti da terzi (SGS/TÜV) per garantire la conformità e la tracciabilità.

D6: L'Inconel 718 mantiene la resistenza alla corrosione in acqua di mare?
Sì. I test di immersione in laboratorio mostrano tassi di corrosione inferiori a 0,1 mm/anno in acqua di mare sintetica a 25 °C, superando molti acciai inossidabili nelle applicazioni marine.

Riferimenti ufficiali

Mostra del prodotto

Messaggio

Prodotti consigliati

it_ITIT