Pali in lamiera d'acciaio inossidabile di forma U-Z

PRODOTTI

CONTATTO

Pali in lamiera d'acciaio inossidabile di forma U-Z

Descrizione del prodotto

Per terreni corrosivi marini, estuari e chimicamente aggressivi, dove sono richieste una durata prolungata e una manutenzione minima, Le palancole in acciaio inox con profilo a U e a Z offrono il miglior valore a vita intera nonostante il costo iniziale più elevato del materiale: resistono all'attacco di cloruri e solfuri, riducono le esigenze di rivestimento e di protezione catodica e di solito riducono il costo totale del ciclo di vita per le dighe marittime permanenti, le pareti delle banchine e gli ambienti sensibili. Per una consegna economica e rapida degli articoli in stock, MWAlloys fornisce palancole standard U/Z dalla Cina a prezzi di fabbrica e con tempi di consegna brevi.

Cosa sono le palancole a U e a Z - forma, funzione e usi tipici

Le palancole sono elementi strutturali lineari con bordi interconnessi che formano una parete continua quando vengono infisse o vibrate nel terreno. Il Profilo a U (detta anche U di Larssen) è grosso modo un avvallamento che offre una sezione trasversale chiusa e simmetrica, mentre la Profilo a Z ha le flange sfalsate su un lato, producendo una forma a nastro continuo con incastri all'esterno. Entrambi i tipi sono disponibili come sezioni laminate a caldo o formate a freddo e vengono scelti in base ai requisiti strutturali, ai vincoli del sito e al metodo di installazione. Tra le applicazioni più comuni vi sono le pareti di banchina, i cassoni, il sostegno di scavi temporanei, la protezione dalle inondazioni e i rivestimenti del lungomare.

Perché l'acciaio inossidabile per le palancole

Gli acciai inossidabili vengono scelti quando la lunga esposizione in ambienti contenenti cloruri, terreni solforosi o sedimenti contaminati rende la manutenzione dell'acciaio al carbonio verniciato poco pratica o costosa. Vantaggi principali:

  • Resistenza intrinseca alla corrosione: Gli inossidabili austenitici e duplex sviluppano pellicole passive che rallentano notevolmente la corrosione uniforme e migliorano la resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale in acqua di mare rispetto all'acciaio al carbonio.

  • Minore manutenzione del ciclo di vita: riduzione della necessità di rivestimenti periodici, saldature correttive o protezione catodica continua in molti contesti onshore/offshore.

  • Sezioni sottili con elevata durataI gradi inossidabili consentono sezioni più sottili a parità di durata in ambienti corrosivi, riducendo talvolta il peso e i costi di carico in mare aperto.

Poiché il costo del materiale è più elevato, le specifiche dovrebbero essere basate sull'economia dell'intero ciclo di vita: la modellazione del costo del ciclo di vita spesso mostra che l'acciaio inossidabile è più conveniente quando l'accesso alla manutenzione è limitato, la contaminazione è presente o la vita di progetto è di oltre 50 anni.

Tipi di acciaio inossidabile comunemente utilizzati per le palificazioni e loro comportamento

I gradi tipici utilizzati per le applicazioni di palancole inossidabili includono:

  • 316 / 316L (AISI 316, EN 1.4401/1.4404) - un'opzione austenitica conveniente per ambienti costieri ed estuari moderatamente corrosivi. Buona resistenza generale alla vaiolatura; suscettibile di crepitii/pitting dove si concentrano i cloruri.

  • 2205 duplex (EN 1.4462 / S32205) - maggiore resistenza, migliore resistenza alla vaiolatura rispetto al 316, migliore fatica e spessore di sezione ridotto per una capacità di progetto equivalente. Utile per le esposizioni marine più impegnative.

  • 904L / 254SMO / leghe ad alto tenore di Mo - per siti fortemente clorati o chimicamente aggressivi (rari, ma utilizzati in presenza di fluidi di processo o effluenti altamente inquinati). Si tratta di scelte di qualità superiore.

Nota di progettazione: Scegliere il grado in base a dati ambientali dettagliati (concentrazione di cloruri, presenza di solfuri, pH, temperatura) e alla durata richiesta. I dati dei test di laboratorio (test di vaiolatura e interstizio ASTM G48, numeri equivalenti di resistenza alla vaiolatura ISO) devono essere richiesti ai fornitori.

Profili U vs Z (come scegliere)

Profilo U (tipo Larssen/U)

  • Sezione chiusa e simmetrica; elevata rigidezza locale; eccellente per cofferdams e pareti di banchina di media e bassa profondità. Più facile da fabbricare e sigillare per le opere temporanee.

Profilo Z

  • Modulo di sezione più elevato per unità di massa per campate lunghe; gli incastri sono situati sulla flangia esterna e producono un'azione continua dell'anima. Spesso viene scelto per pareti permanenti, dove la rigidità e la riduzione della flessione sono fondamentali. Il tipo Z può essere più economico per le pareti più lunghe, perché offre una maggiore resistenza alla flessione per kg.

Regole di selezione (pratiche): scegliere i tipi U per campate brevi, spazi di movimentazione ristretti o dove è importante la riutilizzabilità; scegliere i tipi Z quando la resistenza alla flessione e la rigidità sono prioritarie e dove è possibile la fabbricazione a misura. Verificare sempre il modulo della sezione, il momento d'inerzia e la tolleranza di tenuta dell'incastro rispetto ai carichi del progetto.

Standard e punti di controllo delle specifiche

Quando si specificano le palancole inossidabili, includere riferimenti espliciti per: chimica del materiale e proprietà di trazione; geometria e tolleranza dell'incastro; procedure di saldatura a punti e a bordi; designazione tra laminati a caldo e formati a freddo; test richiesti (certificati di prova meccanica, PMI, prova di pressione dell'incastro, prova di tenuta). Riferimenti e norme tipicamente utili:

  • Standard di prodotto nazionali e internazionali: GB/T 20933, JIS A 5528, EN 10248 e le designazioni ASTM o AISI specifiche per il progetto, ove applicabili.

  • Guida strutturale: Corpo degli ingegneri dell'esercito degli Stati Uniti Progettazione di palancole (EM 1110-2-2504) per l'analisi e le regole di dettaglio.

  • Cataloghi dei produttori (ArcelorMittal, Nippon Steel) per le proprietà delle sezioni e le tabelle di selezione.

Lista di controllo delle specifiche da fornire ai fornitori: controllo del grado di lega e del numero di calore di laminazione, tolleranze di interblocco, tolleranze di lunghezza, rettilineità, piano di test non distruttivi, marcatura di identificazione e imballaggio per la spedizione via mare.

Percorsi di produzione, tipi di interlock e tolleranze di fabbricazione

Processi di produzione: I pali U/Z laminati a caldo sono tipici per spessori maggiori e profili pesanti; i profilati formati a freddo sono utilizzati quando sono richiesti spessori minori e lunghezze elevate. Gli interblocchi possono essere laminati (laminati a caldo) o piegati (formati a freddo). Il materiale inossidabile richiede un'attenta laminazione e un trattamento termico per evitare la sensibilizzazione (per gli austenitici) e per preservare l'equilibrio di fase duplex. Chiedete i certificati di laminazione che confermino il trattamento termico successivo alla laminazione e i test di corrosione.

Interblocchi e tenuta stagna: La geometria dell'incastro influenza la tenuta all'acqua e la guidabilità. Per le pareti marittime permanenti, specificare le tolleranze di incastro e, se necessario, i giunti con guarnizione o saldatura. ServiceSteel e le principali acciaierie pubblicano guide ai prodotti per i connettori su cui i progettisti fanno affidamento.

Dimensioni e pesi - tabella di riferimento pratico e veloce (metrica)

Di seguito è riportata una selezione compatta delle sezioni U/Z comunemente utilizzate in tutto il mondo. I valori sono esempi tipici; la progettazione finale deve utilizzare le tabelle del produttore.

Tipo di profilo Dimensione nominale (mm) Spessore (mm) Massa tipica (kg/m) Lunghezza tipica (m) Note / fonte
U 400 × 100 400 × 100 10.5 48.0 6 / 9 / 12 / 15 dimensioni comuni di Larsen U (elenchi dei produttori)
Z 400 × 125 400 × 125 12.0 55-62 6 / 9 / 12 I profili Z variano; controllare il catalogo del produttore
U 600 × 210 600 × 210 13-16 90-120 6 / 12 ampia U per grandi pareti di banchina
Z 450 × 150 450 × 150 10-15 60-85 6 / 12 opzione ad alto modulo di sezione

Importante: i numeri sopra riportati sono illustrativi e provengono da elenchi di produttori comuni; per i calcoli strutturali, richiedere sempre al produttore la tabella delle proprietà della sezione e il certificato precisi.

Approvvigionamento e logistica - acquisto di pali U/Z inossidabili dalla Cina (cosa offre MWAlloys)

Come fornitore situato in Cina, MWAlloys fornisce palancole U e Z inossidabili con i seguenti vantaggi per gli acquirenti internazionali:

  • Prezzo diretto di fabbrica (100% prezzo di fabbrica) - Per ridurre i costi di sbarco, è possibile eliminare gli intermediari e importare dalla cartiera o dal nostro magazzino di fabbrica. Esempi di pali U/Z laminati a freddo o a caldo sono disponibili per container o spedizione alla rinfusa.

  • Stock e consegna rapida - manteniamo a magazzino i formati più comuni (ad esempio, 400×100 tipo U a ~48 kg/m) per l'esportazione; i tempi di consegna tipici per le lunghezze a magazzino sono più brevi rispetto agli ordini completi.

  • Controlli di qualità - Certificati di prova del mulino, PMI, test meccanici e ispezioni di terzi disponibili su richiesta. Seguiamo standard riconosciuti (GB/T, JIS, EN) e possiamo fornirli secondo gli standard specificati dall'acquirente.

Come acquistare da MWAlloys (passi pratici): fornire il profilo (U/Z), la designazione esatta della sezione (ad esempio, U 400 × 100 × 10,5), il tipo di materiale (ad esempio, 316L o 2205), la lunghezza, la quantità (tonnellate o metri lineari), i certificati richiesti, il porto di destinazione e il periodo di consegna desiderato. MWAlloys risponderà con quotazioni FOB/EXW/CIF, tempi di consegna in fabbrica e dettagli di imballaggio.

2025 confronto globale dei prezzi - gamme pratiche e contesto

I prezzi dei materiali e delle lamiere variano in base alla lega, al profilo, al ciclo globale dell'acciaio e al trasporto. Di seguito è riportata un'istantanea del 2025 di gamme di mercato tipiche per Pali in lamiera d'acciaio e gli intervalli indicativi per le opzioni inossidabili (il prezzo dell'inossidabile sarà sostanzialmente più alto; gli intervalli indicati sono approssimativi). Utilizzateli solo come dati di pianificazione; per l'approvvigionamento finale, richiedete le quotazioni di spedizionieri e fornitori.

Tabella di confronto dei prezzi (2025, indicativo)

Regione / fonte Prezzo tipico delle palancole (US$/ton) Note / fonte
Cina - laminati a caldo U/Z (acciaio al carbonio) $540 - $595 / ton (FOB) Elenchi di produttori e pagine di prodotti Made-in-China (gamme campione).
Stati Uniti - media delle importazioni (tutte le palancole) Apr 2025 ~$1.674 / tonnellata (prezzo di importazione) Andamento dei prezzi all'importazione di IndexBox aprile 2025 - riflette il paniere delle importazioni e i dazi.
Commercio europeo/scorte (laminati a caldo U/Z) $650 - $720 / ton Inserzioni dei distributori e offerte internazionali; a livello regionale sono più alte a causa del trasporto e delle norme.
Cina - inossidabile (premio indicativo) Inossidabile da +30% a +100% vs palo in lamiera di carbonio Il premio esatto dipende dal grado (316L, duplex) e dal prezzo globale dei rotoli di acciaio inossidabile; richiedere quotazioni specifiche per la lega.
Progetto sbarcato (tipico) Costo del sito = materiale + installazione + mobilitazione - ampia gamma ($/m) I costi di installazione dominano: la guidabilità, la profondità, le condizioni del terreno e i vincoli di rumorosità/ammissione controllano il prezzo totale.

Interpretazione: I pali U/Z al carbonio grezzo provenienti dalla Cina rimangono a prezzi competitivi su base FOB; tuttavia, i ricarichi dell'importazione e della distribuzione regionale, oltre al premio per l'acciaio inossidabile, possono raddoppiare o superare la cifra sbarcata rispetto ai semplici prezzi FOB dell'acciaio al carbonio. Per i pali inossidabili, è necessario considerare i prezzi dei coils specifici della lega e il premio di fabbricazione.

Installazione, riduzione della corrosione e controllo di qualità

Note per l'installazione

  • La carrabilità dipende dalla stratigrafia del terreno e dalla geometria del palo. Per gli strati duri può essere necessaria una preforatura o un getto d'acqua. Specificare le vibrazioni consentite, l'energia del martello e le tolleranze per l'appaltatore.

Attenuazione della corrosione

  • Anche gli inossidabili possono trarre vantaggio dai dettagli di progettazione: evitare le fessure in cui le incrostazioni organiche o i sedimenti intrappolati concentrano i cloruri; utilizzare giunti saldati o con guarnizioni in siti altamente aggressivi; considerare gli anodi sacrificali solo quando il progetto lo richiede. Richiedere al fornitore i valori di resistenza al pitting in laboratorio o i riferimenti sul campo.

Controllo qualità (in fabbrica e in loco)

  • Certificati di test di fresatura (chimici, meccanici), controlli di pressione/adattamento dell'interblocco, ispezioni di rettilineità e finitura superficiale e test di testimoni di terze parti per progetti critici. Per le opere permanenti in mare, richiedere cedole campione e registri di prove di corrosione indipendenti.

Sostenibilità, riutilizzo e recupero a fine vita

Le palancole in acciaio inox sono altamente riciclabili e mantengono un valore di rottamazione significativo a fine vita. Per le opere temporanee, le palancole in carbonio pulite possono essere riutilizzate più volte; le palancole inossidabili spesso offrono cicli di riutilizzo più lunghi con pochi interventi di ristrutturazione. La valutazione del ciclo di vita per le pareti delle banchine spesso privilegia l'acciaio inossidabile quando gli scenari di sostituzione e manutenzione sono costosi o dispendiosi.

Dieci brevi raccomandazioni pratiche

  1. Specificare certificati di qualità e di prova dei materiali nell'ordine di acquisto.

  2. Chiedete ai fornitori il tabella delle proprietà della sezione esatta (Sx, Ix, larghezza, massa/m) e confermare con i calcoli strutturali.

  3. Per l'esposizione all'acqua di mare, considerare 2205 duplex dove sono richieste sia la forza che la resistenza alla vaiolatura.

  4. Includere tolleranza di incastro e tenuta all'acqua nel contratto e richiedere un campione di test d'idoneità per l'interblocco.

  5. Valutazione del prezzo: confronto Mulino FOB vs costo sbarcato e comprendono il trasporto, i dazi e l'installazione in loco.

  6. Richiesta ispezione da parte di terzi per ordini di grandi dimensioni o critici.

  7. Per i sedimenti contaminati, richiedere dati di esposizione chimica e adattare di conseguenza la selezione delle leghe.

  8. Piano per sollevamento e movimentazione (le pile più lunghe necessitano di un imballaggio e di una legatura speciali).

  9. Includere procedure di saldatura e saldatori qualificati nel capitolato d'oneri se è necessaria una saldatura sul campo.

  10. Considerare valore di riutilizzo e rottamazione nel modello di costo a vita intera.

Domande frequenti

1. Qual è la differenza tra le palancole U e Z in una frase?
U è una sezione simmetrica a conca ideale per campate brevi e per il riutilizzo; Z è una sezione a flangia sfalsata con una maggiore resistenza alla flessione per kg per campate più lunghe.

2. È possibile utilizzare l'acciaio inox 316 per le pareti permanenti delle banchine?
Sì per un'esposizione moderata ai cloruri e dove i bilanci limitano le leghe superiori, ma valutare la resistenza alla vaiolatura e considerare il 2205 per le condizioni marine più difficili.

3. Come si verifica la tenuta stagna dell'interblocco?
Richiedere i dati dei test di interblocco del produttore e, per progetti critici, specificare giunti con guarnizioni o saldature in campo; eseguire test di pressione/perdita prima dell'installazione.

4. Sono disponibili lunghezze personalizzate presso le cartiere cinesi?
Sì - lunghezze tipiche 6 / 9 / 12 / 15 / 24 m comunemente prodotte; confermare la rettilineità e l'imballaggio per le lunghezze maggiori.

5. I pali inossidabili richiedono una protezione catodica?
Di solito non per molti gradi inossidabili in acqua di mare, ma le specifiche del sito possono richiederlo se esiste un accoppiamento galvanico o una forte contaminazione. Valutare caso per caso.

6. Quanto è più vantaggioso l'acciaio inossidabile rispetto alle palancole in carbonio?
I premi inossidabili variano molto, spesso Da +30% a +100% a seconda della qualità e del prezzo del rotolo; include i premi di fabbricazione e di movimentazione.

7. Quali ispezioni devo richiedere al momento del ricevimento?
Certificati di laminazione, ispezione visiva, incastro, rettilineità, verifica della lunghezza e campionatura testimoniata da terzi, se il contratto lo richiede.

8. Quali norme regolano la produzione di palancole?
I riferimenti più comuni sono GB/T 20933, JIS A 5528, serie EN e requisiti ASTM specifici per il progetto - richiedere esplicitamente lo standard nel PO.

9. Posso ricevere dei coupon campione o delle consegne di prova?
Sì, le acciaierie e i fornitori più rinomati forniscono tagliandi campione, piccole spedizioni di prova o prototipi per i test di adattamento e di saldatura. MWAlloys supporta la gestione dei campioni per la convalida.

10. Qual è il modo più veloce per ottenere un preventivo competitivo?
Fornite l'esatta designazione del profilo, il tipo di materiale, la lunghezza, la quantità, i certificati richiesti e il porto di destinazione: questo consente di ottenere rapidamente prezzi FOB e CIF. MWAlloys risponde con preventivi di fabbrica e tempi di consegna su questa base.

Riferimenti autorevoli

Mostra del prodotto

Messaggio

Prodotti consigliati

it_ITIT