Piastra di usura in acciaio Hardox 450

PRODOTTI

CONTATTO

Piastra di usura in acciaio Hardox 450

Descrizione del prodotto

Le piastre antiusura in acciaio Hardox 450 rappresentano uno dei materiali resistenti all'abrasione più versatili e ampiamente adottati nelle moderne applicazioni industriali. Con una durezza nominale di 450 HBW e caratteristiche di tenacità eccezionali, questo materiale di prima qualità per piastre antiusura offre prestazioni eccezionali in ambienti difficili dove gli acciai tradizionali non riescono a soddisfare i requisiti operativi.

Che cos'è il materiale Hardox 450?

L'Hardox 450 appartiene alla famiglia di acciai resistenti all'abrasione prodotti da SSAB, progettati specificamente per applicazioni che richiedono una resistenza all'usura superiore combinata con una buona saldabilità e formabilità. Questa lamiera d'acciaio bonificata ottiene le sue notevoli proprietà grazie a una composizione chimica controllata e a precisi processi di trattamento termico.

Il materiale presenta una microstruttura unica costituita da martensite temprata, che offre un equilibrio ottimale tra durezza e tenacità. A differenza degli acciai convenzionali ad alto tenore di carbonio, che diventano fragili ad alti livelli di durezza, l'Hardox 450 mantiene l'integrità strutturale in condizioni di carico da impatto.

I processi di produzione di Hardox 450 prevedono tecniche metallurgiche sofisticate, tra cui il degasaggio sotto vuoto, la colata continua e i sistemi di tempra controllati da computer. Questi metodi di produzione avanzati garantiscono una qualità costante e prestazioni affidabili in diversi spessori e dimensioni delle lastre.

Qual è la composizione chimica di hardox 450?

La composizione chimica dell'acciaio Hardox 450 è stata attentamente studiata per ottenere proprietà meccaniche ottimali e mantenere eccellenti caratteristiche di saldabilità.

Elemento Percentuale (%) Funzione
Carbonio (C) 0.14-0.20 Aumento della durezza e della resistenza
Silicio (Si) 0,70 max Disossidazione e miglioramento della resistenza
Manganese (Mn) 1,60 max Temprabilità e tenacità
Fosforo (P) 0,025 max Controllato per la saldabilità
Zolfo (S) 0,010 max Ridotto al minimo per la duttilità
Cromo (Cr) 1,20 max Resistenza all'usura e temprabilità
Nichel (Ni) 1,50 max Miglioramento della resistenza
Molibdeno (Mo) 0,60 max Resistenza e temprabilità
Boro (B) 0,005 max Miglioramento della temprabilità

Il controllo preciso di questi elementi di lega consente a Hardox 450 di raggiungere la gamma di durezza desiderata, mantenendo la tenacità necessaria per le applicazioni pratiche.

Quali sono le proprietà meccaniche di Hardox 450?

Le proprietà meccaniche dell'acciaio Hardox 450 dimostrano eccezionali caratteristiche prestazionali che lo rendono adatto alle applicazioni industriali più esigenti.

Proprietà Valore Metodo di prova
Durezza 425-475 HBW EN ISO 6506-1
Resistenza allo snervamento 1200 MPa min EN ISO 6892-1
Resistenza alla trazione 1400 MPa min EN ISO 6892-1
Allungamento 8% min EN ISO 6892-1
Energia d'impatto (20°C) 25 J min EN ISO 148-1
Energia d'impatto (-40°C) 18 J min EN ISO 148-1

Queste proprietà rimangono costanti nei vari spessori delle lastre, con lievi variazioni a seconda delle dimensioni specifiche e dei parametri di trattamento termico.

Quali sono le specifiche di Hardox 450?

Le piastre di acciaio Hardox 450 sono prodotte in base a rigorosi standard e specifiche internazionali per garantire qualità e prestazioni costanti.

Specifiche Standard Descrizione
Gamma di spessore 4-80 mm Gamma di produzione standard
Larghezza Fino a 3150 mm Larghezza massima disponibile
Lunghezza Fino a 12000 mm Lunghezza massima standard
Tolleranza di planarità ±3 mm/m Specifiche di planarità della superficie
Tolleranza di spessore ±0,3 mm Per piastre ≤20 mm
Condizione del bordo Bordo fresato o tagliato In base ai requisiti del cliente
Condizione della superficie Sabbiato Preparazione della superficie standard

Ulteriori specifiche possono essere fornite in base ai requisiti specifici del cliente e alle esigenze applicative.

Qual è l'acronimo di Hardox 450?

La designazione "Hardox 450" segue una convenzione di denominazione sistematica in cui "Hardox" rappresenta il marchio dei prodotti SSAB in acciaio resistente all'usura e "450" indica il valore di durezza nominale in unità di durezza Brinell (HBW).

Questo sistema di denominazione consente di identificare immediatamente la caratteristica principale del materiale: il suo livello di durezza. Il numero 450 si riferisce specificamente alla gamma di durezza tipica di 425-475 HBW che il materiale raggiunge dopo un adeguato trattamento termico.

Il marchio Hardox comprende una gamma completa di acciai resistenti all'usura, dall'Hardox 400 all'Hardox 600, ciascuno progettato per requisiti applicativi e condizioni operative specifiche.

Qual è l'equivalente di Hardox 450?

Sul mercato globale esistono diversi materiali equivalenti che offrono proprietà e caratteristiche prestazionali simili a quelle dell'Hardox 450.

Marchio Grado Produttore Durezza (HBW)
AR450 AR450 Vari 425-475
Raex 450 Raex 450 Ruukki 425-475
Quard 450 Quard 450 ThyssenKrupp 425-475
XAR 450 XAR 450 ThyssenKrupp 425-475
Abrazo 450 Abrazo 450 Dillinger 425-475
WEL-HARD 450 WEL-HARD 450 JFE 425-475

Sebbene questi materiali condividano intervalli di durezza simili, sottili differenze nella composizione chimica e nei processi di produzione possono determinare variazioni in proprietà specifiche come la tenacità all'impatto e la saldabilità.

Qual è la differenza tra Hardox 450 e AR 450?

Sebbene Hardox 450 e AR 450 condividano specifiche di durezza simili, diverse differenze chiave distinguono questi materiali in termini di qualità, consistenza e prestazioni.

Aspetto Hardox 450 AR 450
Standard di produzione Proprietario SSAB ASTM A514
Controllo qualità Qualità premium Grado standard
Composizione chimica Strettamente controllato Gamme più ampie
Resistenza agli urti Minimo garantito Variabile
Saldabilità Eccellente Buono
Qualità della superficie Finitura superiore Finitura standard
Fascia di prezzo Prezzi premium Prezzi competitivi

Il controllo di qualità superiore e i processi di produzione utilizzati per Hardox 450 garantiscono proprietà più costanti e migliori prestazioni complessive in applicazioni critiche.

Applicazioni di Hardox 450

Le piastre antiusura in acciaio Hardox 450 trovano ampia applicazione in diversi settori in cui l'usura abrasiva rappresenta una sfida operativa significativa.

Le attività minerarie e di estrazione utilizzano Hardox 450 per i cassoni dei dumper, gli scivoli dei trasportatori e i componenti dei frantoi. L'eccellente resistenza agli urti del materiale lo rende ideale per la movimentazione di carichi pesanti di minerali e materiali abrasivi.

I produttori di macchine edili utilizzano Hardox 450 nelle benne degli escavatori, nelle lame dei bulldozer e nei taglienti delle pale. La combinazione di durezza e tenacità garantisce una maggiore durata in condizioni di lavoro gravose.

Le applicazioni dell'industria del riciclaggio comprendono martelli di frantumazione, sistemi di trasporto e componenti di apparecchiature di smistamento. La resistenza del materiale agli urti e all'abrasione si rivela essenziale per la lavorazione dei rottami metallici e di altri materiali riciclati.

I macchinari agricoli traggono vantaggio da Hardox 450 negli attrezzi per la lavorazione del terreno, nei componenti delle mietitrebbie e negli spandiliquame, dove l'abrasione del suolo e il carico d'urto sono frequenti.

Qual è la classificazione di Hardox 450?

La classificazione di Hardox 450 comprende vari standard tecnici e specifiche industriali che ne definiscono le proprietà e le applicazioni.

Sistema di classificazione Categoria Designazione
EN 10025-6 Acciaio strutturale S460MC
ASTM Acciaio ad alta resistenza A514 Grado Q
JIS Resistente all'abrasione JFE-EH450
DIN Resistente all'usura 1.8909
ISO Standard internazionale ISO 4952
SSAB Interno Serie Hardox Hardox 450

Queste classificazioni garantiscono l'identificazione e l'applicazione corretta dei materiali nei diversi mercati e quadri normativi internazionali.

Comprendere il sistema di classificazione Hardox

Grado Hardox Durezza (HBW) Resistenza allo snervamento (MPa, min) Gamma di spessore (mm) Tipo di prodotto Standard equivalente
Hardox® 400 370-430 1000 3-130 Piastra di usura EN 15220:2006
Hardox® 450 425-475 1200 3-100 Piastra di usura AS 2027:2019
Hardox® 500 470-530 1400 3-80 Piastra di usura ASTM A128
Hardox® 550 530-580 1550 (QT) / 1650 (TMT) 3-50 Temprato e rinvenuto ISO 4957
Hardox® 600 570-640 1800 3-30 Trattato termomeccanicamente EN 10027-2
Hardox® Extreme™ 650-750 2200 3-15 Altissima resistenza Proprietario
Hardox® HiTuf® 350-440 1000 3-100 Resistente agli urti EN 10088-2
Hardox® Struct® 500 460-540 1350 3-80 Acciaio da usura strutturale EN 10025-6

Resistenza alla corrosione dell'acciaio Hardox

L'acciaio Hardox 450 presenta una moderata resistenza alla corrosione, tipica degli acciai basso-legati, che richiede adeguate misure di protezione in ambienti corrosivi.

Il comportamento del materiale alla corrosione dipende da fattori ambientali quali umidità, temperatura, esposizione chimica e condizioni atmosferiche. In ambienti secchi, la formazione di ossido naturale fornisce una protezione limitata contro l'ulteriore corrosione.

I trattamenti superficiali come la verniciatura, la zincatura o i rivestimenti specializzati migliorano notevolmente la resistenza alla corrosione per le applicazioni in ambienti difficili. La preparazione alla granigliatura garantisce un'adesione ottimale del rivestimento e una protezione a lungo termine.

Le considerazioni sulla progettazione, tra cui il drenaggio, la ventilazione e l'accesso per la manutenzione, aiutano a minimizzare i rischi di corrosione durante la vita utile.

Confronto della resistenza con l'acciaio standard

L'Hardox 450 presenta caratteristiche di resistenza nettamente superiori rispetto agli acciai strutturali convenzionali, il che lo rende particolarmente adatto alle applicazioni più impegnative.

Gli acciai dolci standard presentano in genere carichi di snervamento di 250-400 MPa, mentre l'Hardox 450 raggiunge un carico di snervamento minimo di 1200 MPa, che rappresenta un miglioramento di tre volte della capacità di carico.

L'elevato rapporto resistenza/peso consente una sostanziale riduzione del peso nella progettazione delle attrezzature, pur mantenendo l'integrità strutturale. Questo vantaggio si traduce in una maggiore efficienza del carburante, in una maggiore capacità di carico utile e in una riduzione dei costi operativi.

Tuttavia, la maggiore resistenza richiede un'attenta considerazione dei fattori di progettazione, tra cui le concentrazioni di stress, il comportamento a fatica e le tecniche di giunzione, per sfruttare appieno il potenziale del materiale.

Prezzi del mercato globale per la piastra di usura in acciaio Hardox 450 2025

L'attuale prezzo di mercato della piastra antiusura in acciaio Hardox 450 varia in modo significativo a seconda delle regioni e dei fornitori, influenzato dai costi delle materie prime, dalla capacità produttiva e dalla domanda locale.

Regione Fascia di prezzo (USD/MT) Condizioni di mercato
Nord America 1,800-2,200 Forte domanda, offerta limitata
Europa 1,650-2,000 Mercato stabile, prezzi competitivi
Asia-Pacifico 1,500-1,850 Volume elevato, sensibile ai prezzi
Medio Oriente 1,750-2,100 Domanda guidata dal progetto
Sud America 1,600-1,950 Influenza del mercato delle materie prime
Africa 1,700-2,050 Prezzi dipendenti dall'importazione

Le fluttuazioni dei prezzi sono dovute ai costi delle materie prime, ai prezzi dell'energia, alle spese di trasporto e ai tassi di cambio che influenzano i modelli di commercio globale.

Parametri di dimensione e peso per la piastra di usura in acciaio Hardox 450

Le dimensioni e le specifiche di peso standard delle piastre antiusura in acciaio Hardox 450 soddisfano le diverse esigenze applicative in molteplici settori.

Spessore (mm) Larghezza (mm) Lunghezza (mm) Peso (kg/m²)
6 2000 6000 47.1
8 2500 8000 62.8
10 3000 10000 78.5
15 2000 6000 117.8
20 2500 8000 157.0
25 3000 10000 196.3
30 2000 6000 235.5
40 2500 8000 314.0
50 3000 10000 392.5

Le dimensioni personalizzate possono essere prodotte in base alle specifiche esigenze del cliente, in base alle capacità produttive e alle quantità minime ordinate.

Vantaggi del piatto di usura in acciaio Hardox 450

Hardox 450 offre numerosi vantaggi che lo rendono la scelta preferita per le applicazioni antiusura in diversi settori industriali.

L'elevata resistenza all'usura prolunga in modo significativo la durata dei componenti, riducendo la frequenza della manutenzione e i relativi costi di fermo macchina. L'eccezionale durezza del materiale offre una protezione efficace contro i meccanismi di usura abrasiva.

L'eccellente saldabilità consente di eseguire facilmente operazioni di fabbricazione e riparazione con procedure di saldatura standard. Il materiale accetta diversi processi di saldatura, tra cui SMAW, GMAW e SAW, senza compromettere le proprietà meccaniche.

La buona formabilità consente la formazione di forme complesse attraverso operazioni di piegatura, laminazione e formatura, mantenendo l'integrità strutturale. Questa caratteristica facilita le soluzioni progettuali innovative e la flessibilità di produzione.

La qualità costante assicura prestazioni prevedibili in diversi lotti di produzione e dimensioni delle lastre. Le rigorose procedure di controllo della qualità garantiscono l'affidabilità del materiale nelle applicazioni critiche.

L'efficacia dei costi deriva dalla maggiore durata, dalla riduzione dei requisiti di manutenzione e dal miglioramento dell'efficienza operativa rispetto ai materiali convenzionali.

Processo di produzione di Hardox 450

Il processo di produzione di Hardox 450 prevede sofisticate tecniche metallurgiche progettate per ottenere proprietà meccaniche ottimali e una qualità costante.

La preparazione delle materie prime inizia con un'attenta selezione di rottami d'acciaio di alta qualità e di materiali vergini per garantire una composizione chimica adeguata. La fusione in forno elettrico ad arco consente un controllo preciso della temperatura e la regolazione della chimica.

I processi di raffinazione secondaria, tra cui la metallurgia in siviera e il degasaggio sotto vuoto, eliminano le impurità e raggiungono la composizione chimica desiderata entro tolleranze ristrette. Queste fasi garantiscono una pulizia e proprietà meccaniche ottimali.

La colata continua produce lastre semilavorate con un'eccellente struttura interna e qualità superficiale. I parametri di colata controllati dal computer ottimizzano le condizioni di solidificazione e riducono al minimo la segregazione.

Le operazioni di laminazione a caldo riducono lo spessore della lastra alle dimensioni finali, mantenendo un corretto sviluppo della microstruttura. Le temperature di laminazione controllate garantiscono un affinamento ottimale dei grani e delle proprietà meccaniche.

Il trattamento termico di tempra e rinvenimento fornisce la caratteristica combinazione di durezza e tenacità. Il controllo preciso della temperatura e la velocità di raffreddamento consentono di ottenere le proprietà desiderate per tutto lo spessore della piastra.

I test di controllo qualità, tra cui la misurazione della durezza, le prove meccaniche e l'ispezione a ultrasuoni, garantiscono la conformità alle specifiche prima della spedizione.

Studio di caso sugli appalti in Oman

Un'importante attività mineraria in Oman ha recentemente completato un importante progetto di approvvigionamento di piastre antiusura in acciaio Hardox 450 per l'ammodernamento dell'impianto di estrazione del rame.

Il progetto richiedeva 450 tonnellate di lastre Hardox 450 di vari spessori, da 15 a 40 mm, per rivestimenti di cassoni di autocarri, scivoli di trasporto e componenti di frantoi. Le specifiche di consegna richiedevano standard di qualità eccezionali a causa del difficile ambiente operativo.

Abbiamo collaborato a stretto contatto con il team di ingegneri del cliente per ottimizzare le dimensioni delle piastre e ridurre al minimo gli scarti di materiale durante la fabbricazione. Il supporto tecnico ha incluso lo sviluppo di procedure di saldatura e la guida all'installazione per garantire una corretta implementazione.

Il processo di approvvigionamento è durato sei mesi, dalla richiesta iniziale alla consegna finale, includendo test sui materiali, ispezioni di qualità e coordinamento della logistica. Speciali accorgimenti per l'imballaggio e il trasporto hanno protetto le lastre durante il lungo viaggio in mare verso l'Oman.

Il monitoraggio delle prestazioni dopo l'installazione ha indicato che il 40% ha migliorato la durata dei componenti rispetto ai materiali utilizzati in precedenza, convalidando la scelta del materiale e giustificando l'investimento in un acciaio resistente all'usura di qualità superiore.

Domande frequenti

Qual è il tempo di consegna tipico delle lastre di acciaio Hardox 450?

I tempi di consegna standard variano da 4 a 8 settimane a seconda delle dimensioni delle lastre, delle quantità e dei programmi di produzione attuali. I formati personalizzati possono richiedere tempi di produzione aggiuntivi. Manteniamo un inventario strategico per ridurre al minimo i tempi di consegna per le specifiche più comuni.

Hardox 450 può essere saldato con procedure standard?

Sì, Hardox 450 presenta un'eccellente saldabilità con i processi di saldatura convenzionali. Si consiglia un preriscaldamento a 100-150°C per le sezioni spesse. I consumabili di saldatura standard, compresi gli elettrodi E7018 e il filo ER70S-6, forniscono risultati soddisfacenti. In genere non è necessario un trattamento termico post-saldatura.

In che modo lo spessore della lastra influisce sulle proprietà meccaniche?

Le proprietà meccaniche rimangono costanti nella gamma di spessori standard di 4-80 mm. Nelle sezioni più spesse possono verificarsi lievi variazioni dovute alla velocità di raffreddamento attraverso lo spessore durante il trattamento termico. I valori di tenacità all'urto sono garantiti per gli spessori standard con procedure di prova appropriate.

Quali trattamenti superficiali sono compatibili con Hardox 450?

È possibile applicare con successo diversi trattamenti superficiali, tra cui verniciatura, zincatura e spruzzatura termica. La preparazione alla granigliatura garantisce un'adesione ottimale del rivestimento. Rivestimenti speciali resistenti all'usura possono migliorare ulteriormente le proprietà della superficie per applicazioni estreme.

Hardox 450 è adatto per applicazioni ad alta temperatura?

Hardox 450 mantiene le sue proprietà fino a circa 250°C in servizio continuo. Temperature più elevate possono causare effetti di rinvenimento e degrado delle proprietà. Per le applicazioni a temperature elevate, si consiglia di considerare gradi speciali resistenti all'usura ad alta temperatura o materiali alternativi.

Riferimenti

Mostra del prodotto

Officine & magazzino della fabbrica del piatto di usura dell'acciaio Hardox 450
Officine & magazzino della fabbrica del piatto di usura dell'acciaio Hardox 450

Messaggio

Prodotti consigliati

it_ITIT