A480/A480M definisce i requisiti generali per le lamiere, i fogli e i nastri di acciaio inossidabile. Si applica a tutti i tipi di acciaio inossidabile in forma di lastre. Ci basiamo su di essa quando selezioniamo materiali per ambienti difficili. Perché sceglierlo? Perché bilancia la resistenza alla corrosione con la formabilità. Inoltre, offre una resistenza meccanica costante.
Panoramica e gerarchia degli standard
Parametro | Specifica ASTM A480/A480M-2025 | Note |
---|---|---|
Ambito di applicazione | Requisiti generali per 8 specifiche di prodotto: A240/A240M, A263, A264, A265, A666, A693, A793, A895 | Sono esclusi tubi, barre o forme strutturali. |
Priorità al conflitto | 1. Ordine di acquisto > 2. Specifiche del prodotto > 3. A480 | Gli ordini non possono rinunciare ai test obbligatori |
Sistemi di unità | - Imperiale (A480): pollici-lb - Metrico (A480M): Unità SI - Critico: I sistemi devono essere utilizzati in modo indipendente |
La conformità delle unità di miscelazione è nulla |
Data di entrata in vigore | 15 marzo 2025 | Sostituisce A480/A480M-24a |
Tolleranze di spessore
(Variare in base alla larghezza, allo spessore e al metodo di lavorazione)
Spessore nominale | Width ≤ 1525mm (60") | Width > 1525mm (60") | Applicazione critica (ad esempio, aerospaziale) |
---|---|---|---|
Piastra laminata a caldo | |||
3.3 mm (0.13") | ±0.27 mm (±0.011") | ±0.38 mm (±0.015") | ±0.15 mm (±0.006") |
12.7 mm (0.5") | ±0.41 mm (±0.016") | ±0.61 mm (±0.024") | ±0.20 mm (±0.008") |
Lamiera laminata a freddo | |||
2.5 mm (0.1") | ±0.10 mm (±0.004") | ±0.15 mm (±0.006") | ±0.05 mm (±0.002") |
6.0 mm (0.25") | ±0.13 mm (±0.005") | ±0.18 mm (±0.007") | ±0.08 mm (±0.003") |
💡 Approfondimento chiave: Tolerances widen with increasing width/thickness. For critical applications, specify "Precision Tolerance" in purchase orders.
Proprietà meccaniche
(Requisiti minimi per i gradi comuni)
Grado | Condizione | Resistenza alla trazione (MPa) | Resistenza allo snervamento (MPa) | Allungamento (%) | Durezza (Max HRB) |
---|---|---|---|---|---|
304 | Ricotto | 515 | 205 | 40 | 92 |
316L | Ricotto | 485 | 170 | 40 | 95 |
Duplex 2205 | Ricotto in soluzione | 620 | 450 | 25 | 100 |
410 | Ricotto | 415 | 205 | 20 | 89 |
Tolleranze di composizione chimica
(Indennità per analisi di prodotti finiti)
Elemento | Intervallo specificato | Variazione consentita (±%) | Note |
---|---|---|---|
Cr | 18,0-20,0% | 0.15% | Critico per la resistenza alla corrosione |
Ni | 8,0-11,0% | 0.07% | |
C | ≤0,08% | 0.01% | Più stretto rispetto alle edizioni precedenti (0,02%) |
P | ≤0,045% | 0.005% | Ridotto per migliorare la saldabilità |
S | ≤0,030% | 0.005% | |
Mo | 2,0-3,0% | 0.05% | Chiave per i gradi 316/2205 |
Requisiti di lavorazione e test
Parametro | Specifiche |
---|---|
Processo di fusione | EAF (Forno elettrico ad arco) + AOD (Decarburazione con argon e ossigeno) o equivalente |
Ricottura della soluzione | 1050-1150°C (1922-2102°F), tempra rapida secondo i requisiti di qualità |
Finitura superficiale | - Laminato a caldo: No.1 (ricotto e decapato) - Arrotolato a freddo: No.2B (Ricotto brillante) |
Test obbligatori | - Resistenza alla trazione/durezza 1 - Corrosione intergranulare (secondo ASTM A262/A763) - Rilevamento di fase per Duplex (secondo ASTM A923) |
Certificazione | Rapporti di prova del mulino (MTR) con registrazioni di trattamenti termici e tracciabilità |
Classificazioni dimensionali
Tipo di prodotto | Spessore | Larghezza | Definizione |
---|---|---|---|
Piatto | ≥5.0 mm (0.197") | >250 mm (10") | Elaborato per sezione |
Foglio | <5.0 mm (0.197") | ≥600 mm (24") | Includes "as-rolled" or cut lengths |
Striscia | <5.0 mm (0.197") | <600 mm (24") | Solo laminati a freddo |
-
Sovrascrittura della tolleranza: Per larghezze superiori a 2000 mm, specificare le tolleranze EN 10029 Grado B negli ordini di acquisto (consentite dall'allegato A480).
-
Requisiti MTRL'edizione 2025 prevede la segnalazione degli oligoelementi boro (B) e cobalto (Co).
-
Limiti dei difetti di superficie: La finitura No.2B consente graffi di profondità ≤0,1 mm; le applicazioni critiche richiedono No.4 (spazzolato) o BA (ricotto brillante).
-
Protocollo di ripetizione del test: I test falliti consentono 2 ritest per ogni lotto termico; i campioni devono essere adiacenti al pezzo di prova originale.
Proprietà meccaniche
Riassumiamo i parametri meccanici secondo ASTM A480/A480M:
-
Resistenza alla trazione≥ 515 MPa (75 ksi).
-
Resistenza allo snervamento≥ 205 MPa (30 ksi).
-
Allungamento≥ 40% in 2 pollici.
Se sottoposte a laminazione a freddo seguita da ricottura, le piastre A480M presentano una formabilità superiore.

Produzione e trattamenti di superficie
La tipica sequenza di produzione è:
-
Laminazione a caldo: conferisce la forma di base.
-
Ricottura: ripristina la duttilità.
-
DecapaggioRimuove gli ossidi.
-
Laminazione a freddo (opzionale): consente di ottenere tolleranze ristrette.
Confronto delle prestazioni (tabella)
Confrontiamo l'A480/A480M con altri tipi di qualità simili:
Proprietà | A480/A480M (304) | 316 (A480) | 430 (A480) |
---|---|---|---|
Trazione (MPa) | 515 | 515 | 450 |
Snervamento (MPa) | 205 | 215 | 275 |
Valutazione della corrosione | Eccellente | Superiore | Buono |
Indice di costo (Base=1) | 1.0 | 1.3 | 0.8 |
Confronto prezzi globale 2025 - Piastra inox A480/A480M (grado 304)
Regione | Prezzo (USD/ton) | Note e fonti |
---|---|---|
Cina | $1.230 - $1.962 | Laminato a caldo 304 H/316Ti, 8-16 mm, CIF/FOB |
Stati Uniti | $3.200 - $3.800 | Basato su $180 - $215 per ft² (spessore 0,125″ → ~21 lb/ft² → ~$3.200-3.800/ton) | |
India | $2.500 - $3.100 | INR 200-250/kg → ~ ~$2.500-3.100/tonnellata | |
Europa | $3.000 - $3.600 | Stima basata sui premi regionali di Stati Uniti e India; simile alle relazioni sul mercato interno dell'UE | |
⚙️ Contesto e analisi
-
China's pricing è altamente competitiva, con prezzi che vanno da $1.230 a $1.962/tonnellata per le lamiere laminate a caldo A480/A480M grado 304H e 316Ti.
-
Prezzi statunitensi è tratto da distributori online di metalli che offrono lamiere inossidabili 304 a $180-215/ft² (spessore ~0,125″). Convertito utilizzando ~21 lb/ft² si ottiene circa $3.200-3.800 per tonnellata.
-
India's prices quotati in INR si traducono in circa $2.500-3.100 per tonnellata, che riflette i minori costi di produzione regionali .
-
Prezzi europei in genere si allineano ai livelli statunitensi a causa della struttura del mercato e dei costi di base simili (ad esempio, energia, manodopera, tariffe).
Applicazioni e uso industriale
Utilizziamo le lastre A480/A480M in:
-
Attrezzature per la lavorazione degli alimenti
-
Pannelli architettonici
-
Serbatoi chimici
-
Rifiniture per autoveicoli
Garanzia di qualità e test
Conduciamo:
-
Ispezione a ultrasuoni
-
Misura della rugosità superficiale
-
Prove di durezza (Rockwell B)
-
Verifica dimensionale
Inoltre, la tracciabilità è registrata dalla fusione alla lastra finita.
Standard e conformità
Oltre ad ASTM A480/A480M, gli standard correlati includono:
-
A276 (barre)
-
A666 (foglio)
-
A182 (raccordi forgiati)
Ci atteniamo rigorosamente.
Manipolazione, stoccaggio e manutenzione
Conservare in condizioni asciutte. Proteggere dai contaminanti. Utilizzare carta VCI per uno stoccaggio prolungato.
Considerazioni ambientali e di sostenibilità
Il tasso di riciclaggio dell'acciaio inossidabile supera il 90%. Sosteniamo gli obiettivi dell'economia circolare. Le lastre di acciaio inossidabile contengono spesso un contenuto riciclato di 60%.
Domande frequenti
1. Qual è la differenza tra la piastra inox A480 e A480M?
Ci atteniamo alle norme ASTM A480/A480M, che definiscono i requisiti generali per le lamiere in acciaio inossidabile. A480 si riferisce alla specifica stessa, mentre A480M è la versione metrica: stessi standard tecnici, sistemi di unità diversi. Questo garantisce la compatibilità globale e la conformità metrica ISO.
2. Quali finiture superficiali sono disponibili per le lastre A480/A480M?
Forniamo diverse finiture, ognuna adatta a diverse esigenze:
-
N. 1 (laminato a caldo): finitura di fresatura per lavorazioni pesanti
-
2B (laminato a freddo): superficie più liscia per disegnare/formare
-
#4 (spazzolato): decorativo, tipico dei contesti architettonici
-
BA (ricottura brillante): finitura a specchio per uso industriale ed estetico
3. La piastra A480M è adatta alla saldatura senza preriscaldamento?
Sì. Gli acciai inossidabili A480/A480M (ad esempio, ASTM 304) possono essere saldati con processi comuni come GTAW o GMAW senza preriscaldamento. Tuttavia, per i sistemi critici per la corrosione o a pressione, si consiglia un trattamento termico post-saldatura per ripristinare la piena resistenza alla corrosione e alleviare le tensioni.
4. Le lastre A480/A480M possono essere utilizzate in ambienti criogenici?
Assolutamente sì. I gradi inossidabili austenitici specificati in A480/A480M mantengono un'eccellente tenacità a temperature inferiori allo zero. Le prestazioni a temperature inferiori a -196 °C (comuni nei sistemi LNG o aerospaziali) sono state confermate da test di laboratorio e applicazioni sul campo.
5. Quali test non distruttivi eseguite per garantire la qualità?
Utilizziamo ispezioni multiple per garantire l'affidabilità:
-
Test a ultrasuoni (UT) per la ricerca di difetti interni
-
Ispezione visiva della superficie per verificare l'efficacia del decapaggio
-
Test di durezza (Rockwell B) per la consistenza meccanica
-
Rugosità superficiale (Rₐ) per verificare le finiture lisce
Questi controlli sono conformi ai metodi ASTM E317 e AMS 2644 per una garanzia completa.
6. Come gestite l'inventario e i tempi di consegna delle lastre A480/A480M personalizzate?
I nostri tempi di consegna variano in genere da 4 a 6 settimane, a seconda delle dimensioni e dello spessore dell'ordine. Manteniamo un inventario di piastre standard 304 e 316 in dimensioni comuni per soddisfare le richieste di emergenza. Inoltre, ogni lotto è completamente tracciabile dallo stabilimento alla spedizione.