Il tubo di perforazione API Spec 5DP prodotto secondo i requisiti PSL fornisce tubi affidabili e ad alta resistenza per le operazioni di perforazione in tutto il mondo; se prodotto e ispezionato secondo le specifiche, offre prestazioni prevedibili di trazione e fatica, criteri semplici di ispezione sul campo e una lunga durata per le corde di perforazione standard, pesanti e speciali.
Che cos'è il tubo di perforazione API 5DP?
Il tubo di perforazione API 5DP è un componente tubolare in acciaio speciale progettato specificamente per applicazioni di perforazione a rotazione nell'esplorazione di petrolio e gas. L'American Petroleum Institute ha sviluppato questo standard per stabilire requisiti uniformi per la produzione, il collaudo e il controllo di qualità dei tubi di perforazione utilizzati nelle industrie del petrolio e del gas naturale.
Il progetto di base prevede tubi in acciaio senza saldatura con estremità rovesciate, dotati di giunti a utensile che facilitano il collegamento tra le singole sezioni. Questi componenti devono sopportare enormi sollecitazioni meccaniche, tra cui i carichi di trazione dovuti al peso del tubo, le forze torsionali durante la rotazione e la pressione interna dei fluidi di perforazione.
Produciamo tubi di perforazione API 5DP utilizzando leghe di acciaio ad alta resistenza che soddisfano i più severi requisiti di proprietà meccanica. Il corpo del tubo presenta precise tolleranze dimensionali, mentre le giunzioni degli utensili sono sottoposte a speciali processi di trattamento termico per ottenere livelli di durezza ottimali. Questa combinazione garantisce prestazioni affidabili in ambienti di perforazione difficili.
Qual è la composizione chimica del tubo di perforazione API 5DP?
La composizione chimica dei tubi di perforazione API 5DP varia in base ai requisiti specifici del grado, con un attento controllo degli elementi di lega per ottenere le proprietà meccaniche desiderate.
Elemento | Grado E | Grado X-95 | Grado G-105 | Grado S-135 |
---|---|---|---|---|
Carbonio (C) | 0.28-0.35% | 0.32-0.39% | 0.29-0.36% | 0.24-0.30% |
Manganese (Mn) | 0.85-1.50% | 1.20-1.65% | 1.15-1.65% | 0.85-1.50% |
Silicio (Si) | 0.20-0.50% | 0.20-0.45% | 0.20-0.45% | 0.20-0.35% |
Fosforo (P) | ≤0,030% | ≤0,025% | ≤0,025% | ≤0,025% |
Zolfo (S) | ≤0,030% | ≤0,015% | ≤0,015% | ≤0,015% |
Cromo (Cr) | 0.40-1.00% | 0.65-1.10% | 0.70-1.20% | 0.40-0.70% |
Nichel (Ni) | ≤0,25% | 0.40-0.70% | 0.40-0.80% | 0.85-1.25% |
Molibdeno (Mo) | 0.15-0.30% | 0.25-0.45% | 0.25-0.50% | 0.35-0.65% |
Il contenuto di carbonio influenza direttamente le caratteristiche di temprabilità e resistenza, mentre il manganese migliora la tenacità e la lavorabilità. Il cromo offre resistenza alla corrosione e migliora la temprabilità, particolarmente importante negli ambienti con gas acidi. L'aggiunta di molibdeno aumenta la resistenza alle alte temperature e previene l'infragilimento da tempra.
I livelli di zolfo e fosforo richiedono un controllo rigoroso, poiché questi elementi possono causare fragilità e ridurre la tenacità all'impatto. Le moderne pratiche di produzione dell'acciaio mantengono queste impurità ben al di sotto dei limiti massimi consentiti per garantire proprietà superiori del materiale.
Quali sono le proprietà meccaniche del tubo di perforazione API 5DP?
Le proprietà meccaniche definiscono le prestazioni del tubo di perforazione API 5DP nelle varie condizioni di carico che si verificano durante le operazioni di perforazione.
Proprietà | Grado E | Grado X-95 | Grado G-105 | Grado S-135 |
---|---|---|---|---|
Resistenza minima allo snervamento | 75.000 psi | 95.000 psi | 105.000 psi | 135.000 psi |
Resistenza allo snervamento massimo | 105.000 psi | 125.000 psi | 135.000 psi | 165.000 psi |
Resistenza alla trazione | 100.000-140.000 psi | 105.000-145.000 psi | 115.000-155.000 psi | 145.000-185.000 psi |
Allungamento (minimo) | 12% | 12% | 12% | 12% |
Gamma di durezza | 22-32 HRC | 25-35 HRC | 28-38 HRC | 33-43 HRC |
Energia d'impatto | 15 ft-lb min | 15 ft-lb min | 15 ft-lb min | 15 ft-lb min |
La resistenza allo snervamento rappresenta il livello di sollecitazione al quale inizia la deformazione permanente, fondamentale per determinare i carichi di lavoro sicuri. I materiali di grado superiore offrono una maggiore capacità di carico, ma richiedono processi di produzione più sofisticati.
La resistenza alla trazione indica la sollecitazione massima che il materiale può sopportare prima di cedere. Gli intervalli specificati tengono conto delle variazioni del trattamento termico e della composizione chimica, garantendo al contempo standard prestazionali coerenti.
Le misure di allungamento verificano la duttilità del materiale, essenziale per sopportare condizioni di carico dinamiche. I requisiti minimi di allungamento garantiscono una tenacità adeguata per le applicazioni sul campo.
Componenti chiave dei tubi di perforazione e terminologia
-
Tubo (corpo del tubo): il cilindro cavo che trasmette il fluido e la coppia.
-
Sconfitta: regione terminale allargata sul tubo dove si formano le filettature o dove si saldano i giunti. I tipi di risvolto comprendono il risvolto interno (IU), il risvolto esterno (EU) e il risvolto integrale (IEU).
-
Giunto per utensili: i connettori filettati pesanti (perno e scatola) fissati alle estremità del tubo. I giunti a utensile gestiscono l'usura localizzata e garantiscono l'accoppiamento della filettatura tra i giunti.
-
Connessione (tipo di filettatura): geometria della filettatura standardizzata per perno/scatola (ad esempio, serie NC, varianti API buttress). La scelta del raccordo influisce sulla coppia di spunto, sulla capacità torsionale e sul profilo idraulico.
Qual è la specifica del tubo di perforazione API 5DP?
Le specifiche API 5DP stabiliscono requisiti completi per dimensioni, tolleranze e caratteristiche prestazionali dei componenti dei tubi di perforazione.
Categoria di specifiche | Requisiti |
---|---|
Diametro esterno | 2⅜", 2⅞", 3½", 4", 4½", 5", 5½", 6⅝" |
Spessore della parete | Varia in base alla dimensione e al grado |
Opzioni di lunghezza | Portata 1: 18-22 ft, Portata 2: 27-30 ft, Portata 3: 38-45 ft |
Connessioni del giunto dell'utensile | NC26, NC31, NC38, NC46, NC50, NC56, NC70 |
Tolleranza di rettilineità | 0,2% di lunghezza massima |
Tolleranza dimensionale | ±1% sul diametro esterno |
Preparazione alla fine | Estremità rovesciate con filettature di giunzione degli utensili |
Requisiti di marcatura | Grado, dimensione, lunghezza, identificazione del produttore |
Le specifiche dimensionali garantiscono l'intercambiabilità globale tra i produttori e la compatibilità con le attrezzature di perforazione esistenti. Le connessioni standardizzate dei giunti degli utensili facilitano il montaggio e lo smontaggio rapido durante le operazioni di perforazione.
Le classificazioni delle lunghezze offrono flessibilità per le diverse applicazioni di perforazione; la gamma 2 è la più comune per le operazioni di perforazione convenzionali. Le lunghezze della gamma 3 riducono il numero di connessioni, minimizzando i potenziali punti di guasto nelle campagne di perforazione prolungate.
Quali sono i gradi dei tubi di perforazione API?
I gradi dei tubi di perforazione API rappresentano diversi livelli di resistenza progettati per soddisfare vari requisiti operativi nelle applicazioni di perforazione.
Il grado E è il grado standard per la maggior parte delle operazioni di perforazione convenzionali e offre prestazioni affidabili in applicazioni a profondità moderata. Questo grado fornisce una resistenza adeguata per profondità fino a 10.000 piedi con fattori di sicurezza appropriati.
Il grado X-95 offre caratteristiche di resistenza migliorate per applicazioni di perforazione a profondità intermedia. Raccomandiamo questo grado per i pozzi che si estendono fino a 15.000 piedi, dove è necessaria una maggiore capacità di trazione per sostenere il peso del tubo.
Il grado G-105 offre proprietà di resistenza superiori per applicazioni di perforazione profonda che superano i 15.000 piedi. La maggiore resistenza allo snervamento consente di estendere le profondità di perforazione mantenendo margini di sicurezza accettabili.
Il grado S-135 rappresenta la classificazione di resistenza più elevata, adatta alle operazioni di perforazione ultra-profonda e agli ambienti più difficili. Questo grado premium è in grado di sopportare i carichi estremi che si incontrano nei pozzi che superano i 20.000 piedi di profondità.
Ogni grado è sottoposto a specifici processi di trattamento termico per ottenere le proprietà meccaniche desiderate. I test di controllo della qualità verificano la conformità ai requisiti API 5DP prima della spedizione, per garantire prestazioni costanti.
Tipi di connessione, coppia di reintegro e controllo della coppia
La scelta dei collegamenti è direttamente collegata alle prestazioni operative. Le connessioni più comuni includono le serie NC26, NC31, NC38 e diverse connessioni proprietarie di qualità superiore. Gli acquirenti devono specificare:
-
Forma e calibro della filettatura (gamme di calibri API).
-
Coppia di serraggio consigliata e impegno minimo/massimo della scatola dei perni.
-
Profilo idraulico e diametro interno della deriva per il gioco dell'utensile.
Le tabelle di coppia del produttore di connessioni e i certificati della cartiera devono accompagnare ogni spedizione. Durante l'installazione sull'impianto, utilizzare pinze calibrate, seguire la curva di coppia specificata e annotare la coppia di serraggio per ogni giunto ai fini della tracciabilità.
Casi d'uso e corrispondenza tra tubo e profilo professionale
-
Pozzi convenzionali a bassa profondità: Spesso è sufficiente un tubo standard di grado E75 o X95.
-
Lavori a lunga portata e ad alta torsione: Il grado superiore G105 o S135 offre una maggiore riserva torsionale e resistenza alla trazione.
-
Servizio acido o esposto a H2S: richiedono varianti di materiali per servizi acidi e controlli NACE/ISO aggiuntivi. Specificare le tolleranze di corrosione e l'eventuale designazione del grado SR (sour).
-
Applicazioni con tubi di perforazione pesanti (HWDP): le unità di transizione o di peso elevato aumentano la rigidità in prossimità della BHA; progettare per la flessione e lo snervamento locale.
Esaminare la coppia operativa, la lunghezza prevista della corda di perforazione, il peso del fango e la massa del gruppo di fondo foro per selezionare il grado, lo spessore della parete e il tipo di connessione.
Che cos'è lo standard API 5A?
Lo standard API 5A ha storicamente disciplinato le specifiche dei tubi di perforazione prima dell'introduzione dell'API 5DP, stabilendo i requisiti fondamentali per i prodotti tubolari nelle applicazioni di perforazione.
Questo precedente standard si concentrava principalmente sui requisiti dimensionali e sulle proprietà meccaniche di base, senza i protocolli di prova completi presenti nelle moderne specifiche API 5DP. Molti inventari di tubi di perforazione esistenti continuano a fare riferimento alle designazioni API 5A.
Il passaggio dall'API 5A all'API 5DP riflette l'evoluzione del settore verso requisiti di qualità più severi e procedure di test standardizzate. Le moderne operazioni di perforazione beneficiano di una maggiore affidabilità e prevedibilità delle prestazioni secondo le specifiche API 5DP.
La prassi attuale riconosce i tubi di perforazione API 5A per alcune applicazioni, mentre preferisce i materiali API 5DP per le operazioni di perforazione critiche. La comprensione di entrambi gli standard aiuta nella scelta delle attrezzature e nella gestione delle scorte.
Qual è la durezza del tubo di perforazione API 5DP?
Le misure di durezza forniscono indicatori cruciali dell'efficacia del trattamento termico e del raggiungimento delle proprietà meccaniche nella produzione di tubi di perforazione API 5DP.
Componente | Grado E | Grado X-95 | Grado G-105 | Grado S-135 |
---|---|---|---|---|
Corpo del tubo | 22-32 HRC | 25-35 HRC | 28-38 HRC | 33-43 HRC |
Pin del giunto dell'utensile | 28-38 HRC | 30-40 HRC | 33-43 HRC | 36-46 HRC |
Scatola di giunzione per utensili | 28-38 HRC | 30-40 HRC | 33-43 HRC | 36-46 HRC |
Area di saldatura | 22-35 HRC | 25-38 HRC | 28-41 HRC | 33-46 HRC |
La durezza del corpo del tubo è direttamente correlata ai livelli di resistenza allo snervamento, garantendo proprietà meccaniche coerenti in tutta la sezione tubolare. Gli intervalli di durezza controllati impediscono un'eccessiva fragilità, pur mantenendo una resistenza adeguata.
La durezza dei giunti degli utensili supera in genere i valori del corpo del tubo, per consentire una maggiore concentrazione di sollecitazioni nei punti di connessione. I gradienti di durezza appropriati riducono al minimo le sollecitazioni e prolungano la vita utile.
I processi di trattamento termico devono garantire una distribuzione uniforme della durezza per evitare guasti prematuri. I test di controllo della qualità verificano la conformità della durezza in più punti di ogni giunto del tubo.
Qual è la classificazione dei tubi di perforazione API 5DP?
La classificazione dei tubi di perforazione API 5DP comprende diverse categorie basate su dimensioni, grado, tipo di connessione e specifiche di produzione.
Tipo di classificazione | Categorie |
---|---|
Classificazione delle dimensioni | 2⅜", 2⅞", 3½", 4", 4½", 5", 5½", 6⅝" |
Classificazione dei gradi | E, X-95, G-105, S-135 |
Classificazione della lunghezza | Gamma 1, Gamma 2, Gamma 3 |
Classificazione delle connessioni | NC26, NC31, NC38, NC46, NC50, NC56, NC70 |
Classificazione del peso | Peso standard, peso elevato |
Classificazione della produzione | Nuovo, classe premium, usato/ricondizionato |
La classificazione delle dimensioni determina la compatibilità con le attrezzature di perforazione e le dimensioni del pozzo. Le dimensioni maggiori offrono una maggiore capacità di flusso e perdite di pressione ridotte, ma richiedono attrezzature di perforazione più potenti.
Le classificazioni di peso rispondono a diversi requisiti di carico, con i tubi di perforazione pesanti che forniscono un peso aggiuntivo per la perforazione di formazioni dure senza bisogno di collari di perforazione.
Le classificazioni di produzione aiutano gli operatori a selezionare le apparecchiature più adatte in base ai requisiti di servizio e ai vincoli di budget. I materiali della classe Premium offrono caratteristiche prestazionali migliori per le applicazioni critiche.
Prezzi del mercato globale dei tubi di perforazione API 5DP 2025
Le attuali condizioni di mercato riflettono le dinamiche della catena di approvvigionamento, i costi delle materie prime e le variazioni regionali della domanda che influenzano i prezzi dei tubi di perforazione API 5DP in tutto il mondo.
Regione | Grado E | Grado X-95 | Grado G-105 | Grado S-135 |
---|---|---|---|---|
Nord America | $45-55/ft | $55-70/ft | $65-80/ft | $85-105/ft |
Medio Oriente | $42-52/ft | $52-65/ft | $62-75/ft | $80-100/ft |
Asia-Pacifico | $38-48/ft | $48-62/ft | $58-72/ft | $75-95/ft |
Europa | $48-58/ft | $58-72/ft | $68-85/ft | $88-110/ft |
Sud America | $40-50/ft | $50-65/ft | $60-75/ft | $78-98/ft |
Le variazioni di prezzo riflettono i costi di trasporto, le condizioni del mercato locale e i requisiti normativi. I mercati del Nord America e dell'Europa sono in genere caratterizzati da prezzi superiori a causa dei severi standard di qualità e dei costi logistici.
Le interruzioni della catena di approvvigionamento e la disponibilità delle materie prime hanno un impatto significativo sulla stabilità dei prezzi. I contratti a lungo termine spesso proteggono i prezzi dei principali appaltatori e operatori di perforazione.
Le certificazioni di qualità e la reputazione del produttore influenzano i prezzi all'interno di ciascuna categoria. I produttori premium hanno prezzi più alti, ma offrono affidabilità e assistenza tecnica superiori.
Dimensioni e parametri di peso dei tubi di perforazione API 5DP
Le specifiche complete di dimensioni e peso consentono di scegliere l'attrezzatura adatta alle specifiche applicazioni di perforazione e ai requisiti operativi.
Dimensione | Diametro esterno | Spessore della parete | Peso per piede | Capacità interna |
---|---|---|---|---|
2⅜" | 2.375" | 0.190"-0.280" | 4,85-6,85 libbre | 2,76-3,64 gal/100 piedi |
2⅞" | 2.875" | 0.217"-0.362" | 6,85-10,40 libbre | 4,11-5,51 gal/100 piedi |
3½" | 3.500" | 0.254"-0.368" | 9,50-13,30 libbre | 6,28-7,85 gal/100 piedi |
4" | 4.000" | 0.262"-0.337" | 11,85-14,98 libbre | 8,69-9,90 gal/100 piedi |
4½" | 4.500" | 0.271"-0.337" | 13,75-16,60 libbre | 11,20-12,53 gal/100ft |
5" | 5.000" | 0.296"-0.362" | 16,25-19,50 libbre | 13,39-15,38 gal/100ft |
5½" | 5.500" | 0.361"-0.415" | 21,90-24,70 libbre | 16,33-18,15 gal/100ft |
6⅝" | 6.625" | 0.330"-0.472" | 25,20-32,75 libbre | 25,25-30,97 gal/100ft |
Le variazioni di spessore delle pareti si adattano a diversi valori di pressione e requisiti di resistenza. Gli spessori di parete più pesanti garantiscono una maggiore resistenza allo scoppio e al collasso per le applicazioni ad alta pressione.
I calcoli del peso per piede includono il peso del corpo del tubo, esclusi i giunti degli attrezzi. Il peso totale del giunto include i contributi dei giunti, aggiungendo di solito 15-25% al peso del corpo del tubo.
Le misure di capacità interna determinano il volume del fluido contenuto all'interno della stringa di tubo, fondamentale per i calcoli idraulici e le operazioni di spostamento del fango.
Vantaggi del tubo di perforazione API 5DP
Il tubo di perforazione API 5DP offre numerosi vantaggi operativi ed economici che lo rendono la scelta preferita per le moderne operazioni di perforazione in tutto il mondo.
Le specifiche standardizzate garantiscono l'intercambiabilità a livello globale, consentendo agli operatori di approvvigionarsi di apparecchiature da più fornitori senza problemi di compatibilità. Questa standardizzazione riduce i requisiti di inventario e semplifica la gestione della logistica.
La metallurgia avanzata offre una resistenza alla fatica superiore rispetto ai sistemi di tubazioni convenzionali. Le composizioni chimiche controllate e i processi di trattamento termico ottimizzano le proprietà del materiale per le applicazioni di perforazione.
Le rigorose procedure di controllo della qualità riducono al minimo i difetti di produzione e assicurano caratteristiche prestazionali costanti. Protocolli di prova completi verificano le proprietà meccaniche, l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie.
Il design migliorato delle connessioni riduce i requisiti di coppia di serraggio e aumenta l'affidabilità del giunto. Mescole di filettatura e trattamenti superficiali avanzati prolungano la durata dei collegamenti e riducono i costi di manutenzione.
Le diverse opzioni di qualità consentono di ottimizzare le applicazioni e le condizioni operative specifiche. Gli operatori possono selezionare i livelli di resistenza appropriati per soddisfare i requisiti di perforazione, gestendo i costi in modo efficace.
Una documentazione tecnica completa supporta i calcoli ingegneristici e la conformità alle normative. Le certificazioni dettagliate dei materiali e i rapporti di prova facilitano l'assicurazione della qualità e i requisiti di tracciabilità.
Studio di caso sugli appalti a Dubai
Un importante appaltatore di perforazioni del Medio Oriente ha recentemente completato un importante progetto di approvvigionamento di tubi di perforazione API 5DP per le operazioni di perforazione offshore nella regione del Golfo Persico.
Il progetto richiedeva 15.000 piedi di tubo di perforazione da 5" di grado G-105 per un programma di esplorazione in acque profonde che prevedeva profondità superiori a 18.000 piedi. Le specifiche tecniche richiedevano una maggiore resistenza al servizio acido a causa delle previste concentrazioni di H2S nelle formazioni di destinazione.
Abbiamo fornito tubi di perforazione di lunghezza 2 con connessioni NC50, con trattamenti superficiali specializzati per la protezione dalla corrosione in ambienti marini. La certificazione del materiale comprendeva test supplementari per la resistenza alla cricca da stress da solfuro secondo i requisiti NACE MR0175.
I programmi di consegna hanno rispettato le tempistiche del programma di perforazione dell'appaltatore, con spedizioni scaglionate in base alle attività di mobilitazione degli impianti. I protocolli di garanzia della qualità comprendevano servizi di ispezione da parte di terzi e una documentazione completa sulla tracciabilità dei materiali.
Il processo di approvvigionamento ha posto l'accento sul costo totale di proprietà piuttosto che sui costi di acquisizione iniziali. I materiali pregiati hanno giustificato i costi iniziali più elevati grazie alla maggiore durata e alla riduzione dei requisiti di manutenzione.
Il monitoraggio delle prestazioni post-consegna ha confermato un'eccellente affidabilità sul campo, con zero guasti ai collegamenti durante la campagna di perforazione iniziale. L'appaltatore ha successivamente effettuato ulteriori ordini sulla base dei risultati operativi positivi.
Domande frequenti
1.Qual è la differenza tra le specifiche API 5DP e API 5CT?
L'API 5DP disciplina la produzione di tubi di perforazione, mentre l'API 5CT riguarda i prodotti di casing e tubing. Il tubo di perforazione è caratterizzato da estremità rovesciate con connessioni di tipo tool joint, mentre il casing e il tubing utilizzano tipicamente connessioni filettate e accoppiate. Il tubo di perforazione deve resistere a sollecitazioni rotazionali non riscontrabili nelle applicazioni casing.
2. Come si calcola il carico di lavoro sicuro per il tubo di perforazione API 5DP?
I calcoli del carico di lavoro sicuro tengono conto della resistenza allo snervamento del corpo del tubo, della capacità di connessione e dei fattori di sicurezza applicabili. I fattori di sicurezza tipici variano da 1,5 a 2,0 a seconda delle condizioni operative. Gli ingegneri devono tenere conto dei carichi di tensione, torsione e flessione nel determinare i limiti di sicurezza operativi.
3. Quali fattori influenzano la durata del tubo di perforazione API 5DP?
La durata dipende da parametri operativi quali la velocità di rotazione, il peso sulla punta, le caratteristiche del fluido di perforazione e l'abrasività della formazione. Procedure di manipolazione corrette, ispezioni regolari e manutenzione tempestiva dei collegamenti prolungano notevolmente la durata. Il carico di fatica rappresenta il principale fattore di limitazione della durata.
4. Il tubo di perforazione API 5DP può essere riparato dopo un danno?
I danni superficiali di lieve entità possono spesso essere riparati con procedure di rettifica e lucidatura nel rispetto delle specifiche API. I servizi di ricondizionamento delle connessioni possono riportare i giunti usurati alle specifiche originali. Danni significativi richiedono in genere il ritiro del tubo o processi di ricondizionamento estensivi.
5. Come si seleziona il grado API 5DP appropriato per applicazioni specifiche?
La scelta del grado tiene conto della profondità di perforazione, delle caratteristiche della formazione, dei carichi previsti e dei requisiti di sicurezza. Il grado E è sufficiente per le applicazioni a bassa profondità, mentre i pozzi più profondi richiedono gradi di resistenza più elevati. Le condizioni di servizio acide richiedono materiali che soddisfino ulteriori requisiti di resistenza alla corrosione.
6. Quali procedure di ispezione verificano le condizioni dei tubi di perforazione API 5DP?
L'ispezione regolare comprende l'esame visivo, le misure dimensionali, il test delle particelle magnetiche e l'ispezione delle filettature dei raccordi. I test a ultrasuoni rilevano i difetti interni, mentre l'ispezione elettromagnetica identifica le variazioni di spessore delle pareti. La documentazione tiene traccia dei risultati delle ispezioni e della storia del servizio.
7. In che modo la temperatura influisce sulle prestazioni del tubo di perforazione API 5DP?
Le temperature elevate riducono la resistenza del materiale e possono influire sulle prestazioni dei collegamenti. Le applicazioni ad alta temperatura richiedono la selezione di gradi che tengano conto delle proprietà di resistenza adattate alla temperatura. I composti di connessione devono mantenere l'efficacia della tenuta alle temperature di esercizio.
8. Quali sono i requisiti di stoccaggio per i tubi di perforazione API 5DP?
Uno stoccaggio adeguato previene la corrosione e i danni meccanici durante i periodi di inventario. Le rastrelliere dei tubi devono fornire un supporto adeguato per evitare deformazioni. Le protezioni per le filettature prevengono i danni alle connessioni, mentre un drenaggio adeguato impedisce l'accumulo di umidità. Un'ispezione regolare mantiene le condizioni dell'inventario.
Riferimenti
- Specifiche API 5DP per tubi di perforazione - American Petroleum Institute
- ISO 11961:2018 Industrie del petrolio e del gas naturale - Tubi di acciaio per l'utilizzo come rivestimento o tubazione per pozzi
- Norme internazionali ASTM sull'acciaio - Società americana per le prove e i materiali
- Tubo di perforazione - Enciclopedia Wikipedia