AISI/SAE 1023 bobina di acciaio laminato a freddo è un acciaio a basso tenore di carbonio, rifinito a freddo, apprezzato per l'eccezionale formabilità , l'affidabile saldabilità e il buon comportamento in lavorazione; è comunemente utilizzato per alberi, stampi, componenti automobilistici e parti di ingegneria generale in cui la duttilità e la finitura superficiale sono importanti. Per gli acquirenti che necessitano di volumi, MWAlloys fornisce 1023 CRC a prezzi di fabbrica competitivi, con spedizioni rapide dalla Cina e documentazione di prova garantita.
Che cos'è il rotolo di acciaio 1023 laminato a freddo?
SAE/AISI 1023 (UNS G10230) è un acciaio al carbonio liscio con carbonio nominale ~0,20-0,25% progettato per i prodotti battuti. Quando viene fornito come coil laminato a freddo (CRC), è stato decapato/bonificato e laminato a freddo fino allo spessore finale, offrendo una superficie più liscia, tolleranze di spessore più strette e una maggiore precisione dimensionale rispetto agli equivalenti laminati a caldo, rendendolo adatto a parti visibili o formate dove la qualità della superficie è importante.
Composizione chimica
Qui di seguito è riportata la fascia di composizione standard comunemente utilizzata dalle cartiere e citata nella norma SAE J403 e nelle comuni schede tecniche dei materiali.
Elemento | Gamma tipica (peso %) |
---|---|
Carbonio (C) | 0.19 - 0.25 |
Manganese (Mn) | 0.30 - 0.60 |
Silicio (Si) | ≤ 0,35 (varia a seconda del mulino) |
Fosforo (P) | ≤ 0.040 |
Zolfo (S) | ≤ 0.050 |
Ferro (Fe) | Equilibrio |
Note: I limiti esatti possono variare leggermente a seconda delle specifiche (tabelle SAE J403, specifiche della cartiera). Per le richieste di ingegneria, utilizzare la tabella SAE/AISI e confermare con il certificato di prova della cartiera (MTC).
Proprietà fisiche e meccaniche
I seguenti sono valori rappresentativi utilizzati nella progettazione e nell'approvvigionamento (verificare con il fornitore MTC per ogni lotto):
Proprietà | Valore tipico (metrico) | Note |
---|---|---|
Densità | 7,85 g/cm³ | standard per gli acciai a basso tenore di carbonio. |
Modulo elastico (E) | 190-210 GPa | dipende leggermente dalla temperatura e dalla lavorazione. |
Resistenza alla trazione (UTS) | ~425 MPa (intervallo 370-480 MPa) | dipende dalla lavorazione/manifestazione a freddo. |
Resistenza allo snervamento (Rp0,2) | ~240-360 MPa (tipico 210-360 MPa) | La laminazione a freddo aumenta la resa rispetto alla laminazione a caldo. |
Allungamento (A) | ≥15% | buona duttilità per la formatura. |
Durezza Brinell (HB) | ~110-130 HB | dipende dalla ricottura/finitura. |
Lavorabilità | ~65% di riferimento Bessemer | in genere sono ottimi per la tornitura e la fresatura. |
Nota di progettazione: I fornitori di CRC spesso quotano la meccanica per lo stato fornito (laminato a freddo + ricotto) e per ogni ulteriore stato di rinvenimento/lavorazione a freddo. Richiedete sempre l'MTC e, per le parti critiche, un certificato di trazione, snervamento, allungamento e durezza per il coil consegnato.
Tabella delle specifiche e dimensioni comuni delle bobine
Specifiche e formati di acquisto comuni per 1023 CRC:
Articolo | Valori tipici |
---|---|
Nomi di grado standard | SAE/AISI 1023, UNS G10230 |
Specifiche comuni | Riferimento chimico SAE J403; equivalenti ASTM comunemente usati per nastri e rotoli finiti a freddo (confermare con la cartiera) |
Spessore (finito) | 0,3 mm - 3,0 mm (tipica banda CRC; è possibile una striscia più spessa) |
Larghezza | 600 - 1.520 mm (sono disponibili opzioni di taglio in larghezza) |
ID bobina | 508 mm, 610 mm tipico (altri ID su richiesta) |
Massa della bobina | ≤25 tonnellate (limiti del mulino) |
Finitura superficiale | Lucido/passato a pelle, oliato (standard), rilaminato/temprato su richiesta |
Imballaggio | Carta interfogliata/olio + cassa di legno o imballaggio marittimo per l'esportazione |
Tolleranza: Le tolleranze di spessore e larghezza dipendono dallo standard della cartiera per il CRC; richiedere le tabelle di tolleranza del fornitore (tolleranza di calibro, planarità , curvatura).
Produzione e finitura (come viene prodotto il 1023 CRC)
-
Colata/ laminazione primaria - acciaio fuso e colato in lastre.
-
Laminazione a caldo - riduzione grezza a bobina (HRC).
-
Decapaggio e ricottura - rimuove le incrostazioni e imposta la microstruttura; per il CRC si esegue una ricottura per ottenere la duttilità desiderata.
-
Laminazione a freddo - Il coil viene ridotto allo spessore finale a temperatura ambiente; l'indurimento in lavorazione rende più rigida la distribuzione dello spessore e la qualità della superficie.
-
Passaggio della pelle/temperatura - leggera passata finale per controllare l'allungamento del punto di snervamento e la finitura superficiale.
-
Oliatura/interlacciamento e taglio - protegge la superficie e prepara i rotoli per la spedizione o per il taglio in strisce.
La laminazione a freddo migliora la superficie, l'accuratezza dimensionale e può aumentare leggermente la resa/trazione a seconda della riduzione e del ciclo di tempra.
Trattamento termico, rivestimenti e opzioni di superficie
-
Ricotto (ricottura completa): produce la massima duttilità e una migliore formabilità ; è comune per i pezzi imbutiti.
-
Ricottura intermedia + laminazione di rinvenimentoControlla l'allungamento del punto di snervamento per evitare tensioni da stiramento durante la formatura.
-
Zincatura / pretrattamento: Il CRC 1023 viene solitamente pretrattato (decapato) prima della zincatura; per i prodotti zincati scegliere il tipo di acciaio e la specifica di rivestimento appropriati.
-
Superficie: Oliato per l'esportazione, finitura lucida/pulita per le parti visibili. Per la verniciatura, sgrassare e fosfatare secondo il sistema di verniciatura.
Applicazioni tipiche (perché gli ingegneri scelgono il 1023)
Applicazioni comuni in cui il 1023 CRC viene scelto per il suo equilibrio di formabilità , resistenza e finitura superficiale:
-
Pannelli interni per autoveicoli, staffe e parti strutturali secondarie
-
Alberi, piccoli componenti lavorati, scanalature (forgiati/torniti)
-
Parti stampate e componenti di imbutitura per elettrodomestici e involucri
-
Tubi formati a freddo e componenti per mobili
-
Impieghi generali di ingegneria dove è richiesta una combinazione di duttilità e buona superficie.
Note di fabbricazione (formatura, lavorazione e saldatura)
-
Formazione: Il 1023 CRC è indulgente nella piegatura e nell'imbutitura; assicurarsi che i raggi di piegatura siano corretti (a seconda dello spessore) e utilizzare bobine ricotte per l'imbutitura profonda.
-
Lavorazione: buona lavorabilità (~65%); rivestimenti consigliati e avanzamenti moderati per una finitura ottimale.
-
Saldatura: I metodi di saldatura per fusione standard (MIG/TIG) funzionano bene; il preriscaldamento generalmente non è necessario per i pezzi CRC sottili; attenzione alla distorsione dovuta all'elevato apporto termico.
-
Galvanizzazione e verniciatura: si applicano i normali pretrattamenti (sgrassaggio, decapaggio e flussaggio per la zincatura a caldo o pretrattamento adeguato per l'elettrozincatura).
Suggerimento pratico: quando si stampano componenti interni di automobili, controllare l'allungamento del punto di snervamento con un leggero skin-pass per evitare tensioni da stiramento.
Raccomandazioni sul controllo di qualità e sui test
Quando si acquista il CRC 1023, richiedere quanto segue:
-
Certificato di prova del mulino (MTC) con analisi chimica (C, Mn, P, S, Si), meccanica (UTS, resa, allungamento) e numero di calore.
-
Rapporto di ispezione della superficie (graffi, laminazioni, peso del rivestimento se zincato).
-
Tabella delle tolleranze dimensionali per lo spessore, la curvatura dei bordi e la larghezza.
-
Controlli non distruttivi (UT/eddy) per applicazioni critiche.
-
Tracciabilità dei materiali e documentazione di esportazione/importazione (COC, origine).
Chiedete al fornitore i certificati dei campioni e, per i pezzi critici, richiedete un tagliando del campione per la convalida.
2025 Confronto dei prezzi (USA / Europa / Cina)
I prezzi dell'acciaio fluttuano in base alle materie prime, alla domanda regionale, alle tariffe e ai programmi delle acciaierie. Le cifre riportate di seguito sono approssimazioni degli indici di mercato per la metà del 2025 (utilizzarli come parametri di riferimento per gli acquisti; richiedere sempre preventivi aggiornati).
Regione | Prezzo rappresentativo del CRC (USD / tonnellata metrica) | Note / fonte |
---|---|---|
Stati Uniti (metà del 2025) | ~1.050 - 1.300 USD/TONNELLATA | Il CRC statunitense ha oscillato ampiamente in questa fascia nel secondo trimestre del 2025; i prezzi interni sono stati a volte sotto pressione. |
Europa (metà del 2025) | ~660 - 840 EUR/TON (~720 - 910 USD/TON) | L'Europa del Nord, franco fabbrica, oscilla tra i 660 e i 685 euro circa per la metà del 2025; le offerte di importazione e i premi locali variano. |
Cina (metà del 2025) | ~500 - 570 USD/TON (circa 3.900-4.100 CNY/t) | A metà del 2025, il CRC cinese era sostanzialmente inferiore a quello dei mercati occidentali - forte competitività delle esportazioni. |
Consigli per l'interpretazione e l'approvvigionamento
-
I prezzi della Cina sono spesso più bassi rispetto al FOB o franco fabbrica, ma bisogna tener conto del trasporto, dei dazi e del controllo di qualità .
-
L'Europa comporta un premio per la fornitura locale e i tempi di consegna più brevi; le offerte sono spesso quotate franco fabbrica.
-
I prezzi statunitensi hanno mostrato una certa volatilità nel 2025; le tariffe e la programmazione degli stabilimenti hanno influenzato i costi di sbarco.
-
Per gli utenti finali che acquistano bobine CRC 1023, richiedere preventivi dettagliati (prezzo di fresatura, taglio, imballaggio, trasporto) e specificare l'MTC e la finitura superficiale richiesti.
Lista di controllo e logistica degli acquisti
-
Confermare chimica esatta e tolleranze accettabili (C/Mn/Si/P/S).
-
Domanda MTC (EN 10204 3.1/3.2) dove richiesto dalle specifiche del progetto.
-
Specificare tolleranze di spessore e larghezza, ID bobina e peso per bobina.
-
Confermare imballaggio per le spedizioni all'estero: cassa di legno oliata, interfogliata e reggiata.
-
Negoziate i tempi di consegna e le spedizioni parziali (se avete bisogno di bobine tagliate).
-
Chiedete di disponibilità di magazzino e se il mulino ha bobine pronte o necessita di slot di produzione.
-
Includere un accordo ispezione e accettazione termini (ispezione pre-spedizione, ispezione di terzi se richiesta).
Note ambientali e di riciclaggio
Il 1023 è ferroso e altamente riciclabile. Per i progetti che mirano alla circolarità , chiedere ai fornitori dichiarazioni documentate sul contenuto di rottami e sulla riciclabilità . L'intensità energetica e le emissioni della produzione di bobine laminate a freddo variano a seconda della cartiera: per gli acquisti verdi, richiedere le dichiarazioni o le certificazioni ambientali della cartiera.
Domande frequenti
-
Cosa differenzia la 1023 dalla 1020 o dalla 1025?
Il 1023 ha un tenore di carbonio leggermente superiore al 1020 (~0,20-0,25% contro ~0,18-0,23%) che conferisce una resistenza modestamente più elevata, pur mantenendo una buona duttilità . -
Il 1023 può essere trattato termicamente per ottenere un'elevata durezza?
No, essendo a basso tenore di carbonio ha una temprabilità limitata. La cementazione/carburazione viene utilizzata quando è richiesta una superficie più dura. -
Il 1023 è adatto all'imbutitura?
Sì, se fornito ricotto con un'adeguata finitura superficiale, si presta bene allo stampaggio e all'imbutitura. -
Quali certificati devo richiedere?
MTC (EN 10204 3.1/3.2 se richiesto), risultati di test chimici e meccanici e rapporti di ispezione delle superfici. -
La laminazione a freddo aumenta la resistenza?
Sì, la lavorazione a freddo aumenta lo snervamento e la trazione; le proprietà finali dipendono dalla riduzione e dall'eventuale ricottura/temperatura. -
Com'è la resistenza alla corrosione?
Come qualsiasi altro acciaio al carbonio non legato, da proteggere con verniciatura, placcatura o zincatura per l'uso in ambienti esterni e corrosivi. -
Quali sono le tolleranze tipiche del CRC?
Le tolleranze di spessore sono strette rispetto all'HRC; i valori esatti variano a seconda della cartiera e del calibro - richiedere le tabelle di tolleranza della cartiera. -
Posso zincare il 1023 CRC?
Sì. È necessario un pretrattamento; considerare l'idoneità al metodo di rivestimento previsto. -
Tempi di consegna dalla Cina (MWAlloys)?
I tempi di consegna dipendono dalle scorte di magazzino; MWAlloys mantiene un inventario a rotazione e offre spedizioni rapide per i calibri disponibili in magazzino; confermare la disponibilità delle bobine al momento dell'ordine. -
Come evitare le tensioni da stiramento nella timbratura?
Utilizzare una leggera laminazione a pelle/temperatura e controllare la forza del supporto del grezzo; specificare il controllo del punto di snervamento nell'ordine.