Se avete bisogno di un acciaio inossidabile martensitico ad alta resistenza, resistente alla corrosione, in barre, per parti meccaniche complesse, 17-4 PH nella condizione H1025 (comunemente venduto come "barra tonda 17-4 H1025") è una scelta eccellente: offre un'elevata resistenza alla trazione e allo snervamento e una buona tenacità, mantenendo una resistenza alla corrosione simile a quella del 304 in molti ambienti, ed è ampiamente disponibile presso le acciaierie e i distributori in barre tonde, comprese le scorte a spedizione rapida dei fornitori cinesi come MWAlloys offre 100% a prezzi di fabbrica e spedizioni rapide per i diametri a magazzino.
Cosa significa "17-4 PH" / UNS S17400 / Tipo 630
Il 17-4 PH (identificato anche come SAE Type 630 o UNS S17400) è un prodotto di acciaio inossidabile martensitico indurito per precipitazione sviluppato per fornire una resistenza significativamente più elevata rispetto agli acciai inossidabili convenzionali, pur mantenendo un'utile resistenza alla corrosione. La sua chimica nominale è incentrata su ~15-17,5% di cromo e ~3-5% di nichel con rame e piccole aggiunte di Nb/Ta che consentono l'indurimento per precipitazione durante una fase di invecchiamento a bassa temperatura. Questa combinazione consente di ottenere un acciaio magnetico (martensitico), facilmente trattabile termicamente in un'unica fase di invecchiamento e adatto a componenti che richiedono un'elevata resistenza e una ragionevole resistenza alla corrosione.
Il temperamento "H1025": cos'è e perché è importante
"H1025" si riferisce a una tempera standardizzata per l'età delle precipitazioni per il 17-4 PH e indica la temperatura di invecchiamento (circa 1025 °F / 550 °C) e tempo di invecchiamento per ottenere le proprietà meccaniche dichiarate. Il ciclo di invecchiamento fa precipitare fasi ricche di rame che induriscono la matrice martensitica. Le temperature H (H900, H1025, H1075, H1150 ecc.) sono un compromesso tra resistenza e tenacità/resistenza alla corrosione: le temperature più basse (ad esempio, H900) producono una maggiore resistenza ma una minore duttilità, mentre le temperature più alte (H1025 e oltre) danno una resa leggermente inferiore ma spesso una migliore tenacità e una migliore prestazione alla corrosione da stress. La pratica tipica dell'H1025 prevede un invecchiamento a 1025 °F per circa 4 ore, seguito da un raffreddamento ad aria (i tempi specifici dipendono dallo spessore della sezione e dalle specifiche di governo).
Nota pratica: Se si riceve il 17-4 allo stato molle (ricotto in soluzione), è necessario portarlo alla condizione H per ottenere le proprietà meccaniche comunemente citate nelle tabelle di progettazione. Al contrario, se si acquistano tondi già forniti in H1025, saranno pronti per il servizio ad alta resistenza.
Proprietà meccaniche e fisiche (valori tipici e tabella di riferimento rapido)
Di seguito è riportata una tabella compatta che confronta le tempre comunemente richieste per il materiale in barre. Questi valori sono rappresentativi dei minimi tipici utilizzati da mulini e distributori affidabili; i progetti devono fare riferimento alla certificazione del mulino e ai documenti AMS/ASTM applicabili.
Proprietà / Condizione | H900 | H1025 | H1075 | H1150 |
---|---|---|---|---|
Temperatura di invecchiamento tipica (°F) | 900 | 1025 | 1075 | 1150 |
Tempo di invecchiamento tipico | ~1 ora* | ~4 ore* | ~4 ore* | ~4 ore* |
Carico di rottura (ksi / MPa) | ~180 (1240 MPa) | ~155 (1070 MPa) | ~145 (1000 MPa) | ~140 (965 MPa) |
Resistenza allo snervamento (0,2% offset, ksi / MPa) | ~160 (1100 MPa) | ~145 (1000 MPa) | ~125 (860 MPa) | ~115 (790 MPa) |
Durezza tipica (Rc) | ~43-46 | ~35-43 | ~35-43 | ~31-40 |
Allungamento (%) | ~3-5 | ~5 (min) | ~5 (min) | ~5 (min) |
Magnetico | Sì | Sì | Sì | Sì |
*I tempi di stagionatura dipendono dalla sezione trasversale; i tempi indicati sono tipici per le sezioni di barre e tondini. Le tabelle delle schede tecniche delle acciaierie e dei fornitori di barre e fili riportano i numeri H1025 di cui sopra.
Interpretazione per gli acquirenti: L'H1025 offre un forte equilibrio, con un'elevata resistenza alla trazione e allo snervamento per le parti strutturali, ma con una duttilità e una durezza leggermente migliori rispetto all'H900. Per molti alberi rotanti, elementi di fissaggio, steli di valvole e componenti azionati, l'H1025 è la scelta di produzione.
Resistenza alla corrosione e limiti di temperatura
La 17-4 PH offre una resistenza alla corrosione paragonabile a quella del 304 in molti ambienti e spesso è accettabile per gli ambienti atmosferici, chimici lievi e di lavorazione degli alimenti. È meno nobile delle leghe di nichel superiore (ad esempio, 316) e può essere soggetta ad attacchi localizzati (pitting/crevice) in ambienti ad alto contenuto di cloruro, a meno che non si intervenga sulla finitura superficiale e sulla scelta della lega.
Guida alla temperatura di servizio:
-
Servizio elevato: Il 17-4 PH mantiene proprietà meccaniche utili fino a circa 316 °C (600 °F) per brevi periodi, ma un servizio continuo a temperature elevate può causare un invecchiamento eccessivo e un rammollimento. I prodotti H-temper sono generalmente qualificati per temperature di servizio fino a circa 600-800 °F, a seconda della fonte; verificare la scheda tecnica specifica del prodotto. ssa-corp.com
Suggerimento per il design: Per l'acqua di mare o l'esposizione a cloruri altamente corrosivi, considerare 316L, duplex o materiali di lega superiore, a seconda dei requisiti. L'invecchiamento eccessivo (temperature H più elevate) migliora la resistenza alle cricche da tensocorrosione.
Lavorabilità, rettifica e fabbricazione
-
Lavorabilità: Nella condizione di ricottura (soluzione) il 17-4 si lavora abbastanza bene; le condizioni di invecchiamento (H900 ecc.) sono più difficili da lavorare a causa della maggiore durezza. Molti produttori lavorano a temperature prossime alla soluzione o a temperature H miti e poi effettuano il trattamento finale di invecchiamento per ridurre al minimo l'usura degli utensili.
-
Macinazione/EDM: I metodi abrasivi standard funzionano; gli approcci graduali riducono le bruciature. L'elettroerosione è fattibile, ma se si usa l'elettroerosione ci si deve aspettare una successiva distensione/invecchiamento.
-
Saldatura: Il 17-4 è saldabile utilizzando le pratiche standard di riempimento a base di Ni, ma le zone saldate possono richiedere un trattamento termico post-saldatura per recuperare la forza e la resistenza alla corrosione; consultare la guida AMS/ASTM per le procedure di saldatura qualificate. A differenza dei gradi ferritici, che possono incrinarsi facilmente, il 17-4 è più indulgente, ma richiede comunque un controllo.
Applicazioni tipiche per la barra tonda H1025 e guida alla scelta
Parti comuni in cui viene utilizzato il tondo 17-4 H1025:
-
Alberi e mandrini
-
Steli delle valvole e alberi delle pompe
-
Elementi di fissaggio e perni per uso aerospaziale/industriale
-
Boccole e collari dove è richiesta un'elevata resistenza alla corrosione
-
Componenti di armi da fuoco e assemblaggi meccanici di precisione
-
Attuatori idraulici e parti relative ai riduttori di atterraggio (zone non ad alta temperatura)
Quando scegliere la barra tonda H1025: Scegliere l'H1025 quando si ha bisogno di un'elevata resistenza statica con una migliore tenacità rispetto alle tempere a più alta resistenza, e quando la resistenza alla corrosione, che si avvicina al 304, è accettabile. Se il pezzo deve essere sottoposto ad acqua di mare ricca di cloruri, si consiglia di scegliere una lega a più alto tenore di Ni o un inossidabile duplex per una maggiore durata.
Dimensionamento, tolleranze e tabella delle scorte dei fornitori
Le barre tonde di 17-4 PH sono vendute in diametri che vanno dal piccolo tondino di precisione (ad esempio, 3 mm / 1/8") fino alle barre pesanti (100 mm+). Le tolleranze di produzione comuni seguono le forme di prodotto ASTM/AMS; le tolleranze tipiche delle barre trafilate a freddo e le finiture superficiali possono essere fornite in base alle norme AMS 5643 / AMS 5622 o ai disegni del cliente.
Esempio di tabella delle scorte (illustrativa - verificare l'inventario attuale con MWAlloys per la disponibilità esatta):
Diametro (mm) | Lunghezza tipica dello stock | Superficie tipica | Condizione di alimentazione comune |
---|---|---|---|
6 mm (1/4") | 1-3 m | Rettifica di precisione | Ricotto in soluzione o H1025 su richiesta |
12 mm (1/2") | 1-6 m | Trafilato a freddo | H1025 disponibile |
25 mm (1") | 3-6 m | Girato e sottaceto | H1025, H1075 |
50 mm (2") | 3-6 m | Girato | H1025 (stock di mulino) |
100 mm (4") | Taglio a misura | Tornito a fresa | Soluzione o H1025 come ordine speciale |
Peso per unità di lunghezza (riferimento rapido)
Peso (kg/m) ≈ (π/4) × (D² mm) × (densità 7,75 g/cm³) / 1000
Esempio: barra tonda di 25 mm → circa 3,81 kg/m. (Per i calcoli finali, utilizzare la densità precisa della certificazione della cartiera).
Nota di fornitura MWAlloys: MWAlloys dispone di stock di fabbrica a prezzi competitivi per i diametri più comuni, con spedizioni rapide per i formati a magazzino, e può fornire MTC (certificati di prova della cartiera) e tracciabilità completi su richiesta. Poiché MWAlloys si rifornisce direttamente dalle acciaierie cinesi, offre prezzi di fabbrica 100% per molte dimensioni standard e tempi di consegna brevi per gli articoli a magazzino.
Ispezione, test e controllo qualità
Gli acquirenti devono richiedere:
-
Certificati dei materiali (MTC / EN 10204 3.1 o 3.2) che mostrano la composizione chimica e le proprietà meccaniche.
-
Test di durezza (Rockwell C) per confermare la condizione H. H1025 tipico Rc ≈ 35-43 a seconda della sezione.
-
Prova di trazione per specifiche quando richiesto per i componenti critici.
-
Test non distruttivi (NDT) come gli ultrasuoni o i coloranti per i pezzi critici o i forgiati da barra.
-
Identificazione positiva del materiale (PMI) per la verifica della chimica all'arrivo (soprattutto per i giunti di saldatura).
-
Ispezione della superficie per decarburazione, vaiolatura, cricche.
Standard di riferimento: Specifiche di prodotto AMS/ASTM (vedere i riferimenti alla fine) per la lingua di ordinazione e i criteri di accettazione.
Catena di approvvigionamento: acquisto da MWAlloys (fornitura dalla fabbrica cinese)
Se state cercando una barra rotonda 17-4 H1025 per la produzione, ecco i punti di approvvigionamento pratici basati sull'offerta di MWAlloys e sui modelli di fornitura tipici delle fabbriche cinesi:
-
Prezzi di fabbrica: L'acquisto da MWAlloys (modello di fabbrica diretta) elimina i tradizionali margini di guadagno dei distributori - il prezzo è più vicino al prezzo di esportazione della cartiera/fabbrica. Questo è particolarmente competitivo per i grandi volumi o per gli ordini ripetuti.
-
Scorte e tempi di consegna: MWAlloys elenca i diametri disponibili a magazzino nelle misure più comuni e può spedire rapidamente dalle scorte di fabbrica; per le misure non disponibili a magazzino i tempi di consegna tipici sono di 2-6 settimane, a seconda delle dimensioni dell'ordine e delle richieste di trattamento termico.
-
Certificati e tracciabilità: MWAlloys fornisce MTC e può organizzare ispezioni di terzi prima della spedizione. Per i settori aerospaziali o regolamentati, comunicare in anticipo le specifiche esatte (AMS, ASTM) e il piano di ispezione.
-
Logistica: L'imballaggio per l'esportazione, la documentazione doganale e la spedizione sono gestiti dal fornitore; per gli ordini più piccoli considerare l'economia mare+ferrovia LCL/FCL e per le necessità urgenti il trasporto aereo.
-
MOQ e politica del campione: Molte cartiere accettano MOQ bassi per le dimensioni standard, ma possono addebitare le temperature H personalizzate o i cicli di trattamento termico per piccoli ordini.
Confronto con le alternative
-
17-4 contro 316 / 304: Il 17-4 offre una resistenza di gran lunga superiore a quella del 304/316, ma una minore resistenza ai cloruri rispetto al 316 o ai gradi duplex. Scegliete il 17-4 quando la resistenza meccanica è più importante della resistenza alla vaiolatura.
-
17-4 vs 15-5 PH: Il 15-5 PH presenta una resistenza alla corrosione simile con caratteristiche di lavorazione e invecchiamento leggermente diverse; il 15-5 viene spesso scelto quando è necessaria una migliore tenacità o una maggiore uniformità delle proprietà.
-
17-4 rispetto alle leghe di nichel di alta qualità (Inconel, Monel): Le leghe di nichel offrono un'eccezionale resistenza alla corrosione e alle alte temperature, ma ad un costo molto più elevato; utilizzatele quando le esigenze di corrosione o di temperatura superano le capacità del 17-4.
Finiture superficiali, decapaggio e passivazione
Finiture comuni per il tondo:
-
Tornito / tornito al mulino: costo inferiore, accettabile per la lavorazione.
-
Disegnato a freddo / luminoso: utilizzati per tolleranze strette e superfici di supporto.
-
Terra / precisione: per alberi, perni e accoppiamenti ad alta tolleranza.
Dopo la fabbricazione, la passivazione o l'elettrolucidatura possono migliorare significativamente la resistenza alla corrosione rimuovendo il ferro incorporato e ripristinando lo strato passivo di ossido di cromo. Per i pezzi destinati ad ambienti alimentari, medici o ad alta corrosione, specificare la passivazione secondo ASTM A967.
Lista di controllo pratica di selezione per ingegneri e acquirenti
-
Confermare i carichi di applicazione e i rendimenti/UTS richiesti; scegliere il temperamento H di conseguenza (H1025 per l'equilibrio).
-
Specificare lo standard del prodotto (ad esempio, AMS 5643 / equivalenti ASTM) e il livello MTC richiesto.
-
Indicare la finitura superficiale, la banda di tolleranza e i requisiti di lunghezza/peso.
-
Richiedere il certificato di trattamento termico/invecchiamento e la registrazione della durezza.
-
Se è richiesta la saldatura o il trattamento termico post-lavorazione, includere le istruzioni nell'ordine di acquisto.
-
Per gli ambienti corrosivi, esaminare le alternative di materiale.
-
Richiedere una barra campione per la prototipazione per verificare il comportamento e la finitura della lavorazione.
Tabella tecnica - Meccanica tipica per 17-4 PH H1025
Test | Valore tipico (H1025) |
---|---|
Resistenza alla trazione (min) | 155 ksi (≈ 1070 MPa). |
Resistenza allo snervamento (0,2% offset, min) | 145 ksi (≈ 1000 MPa). |
Allungamento | 5% (min). |
Durezza | Rc 35-43 tipico. |
Domande frequenti
-
Il 17-4 PH è magnetico?
R: Sì. Il 17-4 PH è martensitico dopo la soluzione/invecchiamento e sarà magnetico nella maggior parte delle condizioni. -
Cosa significa H1025 e quanto dura l'invecchiamento?
R: H1025 identifica un invecchiamento vicino a 1025 °F (~550 °C). Il tempo di invecchiamento tipico per le barre è di circa 4 ore, ma deve essere regolato in base alla sezione e alle specifiche. -
Posso saldare il tondo 17-4 PH mantenendo le proprietà H1025?
R: La saldatura è possibile, ma le zone saldate richiederanno un trattamento termico/invecchiamento post-saldatura per ripristinare le proprietà meccaniche. Consultare una procedura di saldatura qualificata. -
Dovrei comprare barre già in H1025 o farle invecchiare a macchina?
R: Per le lavorazioni finali complesse, molte officine lavorano in condizioni più morbide e poi applicano l'invecchiamento finale per raggiungere l'H1025; questo riduce l'usura degli utensili. Se avete bisogno di materiale ad alta resistenza immediata, acquistate H1025. -
Come si comporta il 17-4 PH rispetto al 316 per quanto riguarda la corrosione?
R: Il 17-4 ha una resistenza alla corrosione simile al 304 in molti casi, ma è inferiore al 316 in ambienti con cloruri. Scegliere il 316 in caso di esposizione aggressiva ai cloruri. -
Quali sono le tolleranze e le finiture tipiche del tondo?
R: Le barre trafilate a freddo o rettificate offrono tolleranze strette; quelle tornite al tornio hanno tolleranze più ristrette. Specificare la fascia di tolleranza AMS/ASTM nell'ordine di acquisto per gli accoppiamenti critici. -
Il 17-4 PH può essere anodizzato o placcato?
R: Può essere placcato (ad es. nichel, cromo) dopo un'adeguata preparazione della superficie; l'anodizzazione è per l'alluminio, non per l'acciaio. Assicurarsi che il pretrattamento e la chimica di placcatura siano compatibili con l'acciaio inossidabile. -
Come posso verificare di aver ricevuto un vero 17-4 PH?
R: Richiedere un MTC (EN 10204 3.1/3.2) con chimica e meccanica; eseguire controlli PMI e di durezza come ispezione in ingresso. -
Esistono restrizioni all'esportazione o all'importazione di barre 17-4 PH dalla Cina?
R: In genere non ci sono controlli speciali sull'esportazione di barre inossidabili standard, ma è necessario verificare le misure commerciali in vigore e i requisiti di documentazione per la propria giurisdizione. MWAlloys fornirà i documenti necessari per l'esportazione. -
Come devo conservare il tondo 17-4 PH per evitare problemi di superficie?
R: Conservare in un'area asciutta e ventilata su supporti protettivi, evitare il contatto con l'acciaio al carbonio per prevenire la contaminazione e considerare la carta VCI per lo stoccaggio prolungato.
Lista di controllo finale per l'approvvigionamento
-
Confermare la tempra di progetto (H1025) e i minimi meccanici richiesti.
-
Richiedere l'MTC (3.1/3.2) e la registrazione della durezza.
-
Confermare la finitura superficiale, la rettilineità e la tolleranza.
-
In caso di criticità, ordinare un'ispezione di terzi e una PMI.
-
Negoziare i tempi di consegna e le condizioni di spedizione con MWAlloys (prezzi di fabbrica 100% su molte dimensioni di stock).