posizione
posizione

ASTM A694 F52 Materiali equivalenti, specifiche tecniche

Ora:2025-10-02

ASTM A694 Grado F52 è un grado di forgiatura ad alto rendimento al carbonio/bassa lega destinato al servizio di trasmissione ad alta pressione (snervamento minimo ≈ 52 ksi / 360 MPa, trazione minima ≈ 66 ksi / 455 MPa, allungamento minimo 20%). In pratica è frequentemente utilizzato con tubi di linea API 5L X52 e raccordi A860 WPHY-52e viene spesso considerata approssimativamente equivalente ai gradi a grana fine EN/DIN utilizzati per i fucinati a pressione (ad esempio la famiglia P355N/P355NH) - ma questa "equivalenza" deve essere verificata caso per caso perché la composizione, la tenacità, il trattamento termico e le prove obbligatorie (CVN, tenacità alla frattura, analisi del prodotto rispetto al calore) differiscono tra le norme. Confermare sempre l'equivalenza del pezzo MTR (rapporti di prova sui materiali) e gli standard effettivamente indicati negli ordini di acquisto prima di specificare la sostituzione.

Che cos'è ASTM A694 F52

ASTM A694/A694M è la specifica ASTM che riguarda forgiati in acciaio al carbonio e legato per flange per tubi, raccordi, valvole e parti destinate a servizio di trasmissione ad alta pressione. I diversi gradi dell'A694 sono numerati in base alla loro resistenza minima allo snervamento in ksi (F42, F46, F50, F52, F56, F60, F65, F70). F52 richiede uno snervamento minimo di 0,2% di ~52 ksi (≈360 MPa). e una resistenza minima alla trazione di ~66 ksi (≈455 MPa), con un allungamento minimo tipico di 20% in 2 pollici (50 mm). Questi requisiti e l'ambito generale sono definiti nel testo della norma ASTM A694.

Perché esiste F52

I gradi A694 sono stati creati per fornire materiali per flange/raccordi che corrispondano alle ad alto rendimento proprietà meccaniche dei moderni acciai per condotte (gradi X), in modo che i giunti e i raccordi collegati non diventino l'anello debole dei sistemi di trasmissione ad alta pressione. Rispetto alle tradizionali flange A105 (≈36 ksi di snervamento), i gradi A694 F offrono una sollecitazione ammissibile molto più elevata e consentono di realizzare pareti più sottili o flange più piccole a parità di pressione di esercizio.

Specifiche delle flange ASTM A694 F52
Specifiche delle flange ASTM A694 F52

Proprietà chiave garantite (ciò che la specifica fa rispettare)

Di seguito sono riportati i riferimento più frequente proprietà garantite per F52 (rappresentativo - confermare l'edizione effettiva e acquistare PO/MTR):

Proprietà Requisiti tipici di A694 F52 (min)
0,2% resistenza allo snervamento offset 52 ksi (360 MPa).
Resistenza alla trazione 66 ksi (≈455 MPa).
Allungamento (in 2 in / 50 mm) 20% (min).
Carbonio massimo (calore/prodotto) 0,26-0,30% (le tolleranze di analisi del calore/prodotto variano).
Mn ~1,6% (gamma massima).
Si 0,15-0,35% (tipico).
P, S ≤ 0,025-0,030% (livelli bassi).

Nota: i valori sopra riportati sono obiettivi sintetici raccolti dalle tabelle standard e comunemente utilizzate dai fornitori; verificare sempre i limiti esatti stampati sull'edizione ASTM o sull'MTR del fornitore.

Composizione chimica - tabella pratica

Le diverse edizioni e le analisi di prodotto/calore dei fornitori possono variare. Quello che segue è un consolidamento pratico utilizzato dai fabbricanti e dai fornitori di flange (fare non come sostituto del testo standard o dell'MTR):

Elemento Tipico A694 F52 (rappresentativo)
Carbonio (C) ≤ 0,26-0,30%.
Manganese (Mn) ≈ 1,4-1,8% (comunemente ≤1,6%).
Silicio (Si) 0,15-0,35%.
Fosforo (P) ≤ 0,025-0,030%.
Zolfo (S) ≤ 0,025-0,030%.
Leghe (Cr, Mo, Ni, V, Nb) Di solito traccia a basso livelli; gradi specifici o forme di prodotto possono aggiungere quantità controllate per la tenacità/indurimento. Consultare l'MTR del fornitore.

Tavola meccanica (concisa)

Proprietà Valore (tipico/min)
Rendimento (offset 0,2%) 52 ksi / 360 MPa
Trazione (ultima) 66 ksi / 455 MPa
Allungamento 20% (min)
Durezza (tipica as-forged/quenched) Brinell intorno ~180-200 HB (varia a seconda del trattamento termico).

Trattamento termico, tenacità dell'intaglio e servizio a bassa temperatura

  • Trattamento termico: I forgiati A694 sono tipicamente normalizzato e/o bonificato a seconda del grado e del processo produttivo per ottenere la resa/trazione e la tenacità richieste. Le temperature tipiche del forno per il rinvenimento/normalizzazione sono di ~540 °C (1000 °F) per alcuni prodotti - verificare i dati del fornitore.

  • Test d'impatto / CVN: La norma A694 non fissa una singola temperatura Charpy per tutti i gradi; l'acquirente può specificare i requisiti CVN (temperatura ed energia minima). Molte applicazioni per condotte richiedono una tenacità a bassa temperatura; in tal caso, è necessario indicare la temperatura e il valore CVN richiesti nell'ordine di acquisto e nell'MTR.

  • Nota di progettazione: Se la flangia o il componente devono essere utilizzati in climi freddi o in servizio criogenico, selezionare un materiale e un test di accettazione (gradi A350 LF o requisiti speciali di impatto) appropriati per la temperatura - A694 F52 non è intrinsecamente un grado "per basse temperature", a meno che il pezzo specifico e il fornitore non forniscano dati CVN che coprano l'intervallo di temperatura necessario.

Flangia ASTM A694 e flange in acciaio al carbonio SA694 F52/F65/F60 Dimensioni
Flangia ASTM A694 e flange in acciaio al carbonio SA694 F52/F65/F60 Dimensioni

Equivalenti: come gli ingegneri comunemente mappano l'F52 ad altri standard

Risposta breve: F52 è comunemente considerato funzionalmente compatibile con API 5L X52 / A860 WPHY-52 e, in alcuni contesti di approvvigionamento, raggruppati con gli acciai a grano fine EN/DIN ad alto limite di snervamento (famiglia P355). Ma l'equivalenza esatta non è mai automatica - è necessario confrontare limiti chimici, trazione/snervamento, livelli CVN richiesti, trattamento termico e requisiti di ispezione/test..

Di seguito è riportata una tabella sintetica di riferimenti incrociati utilizzata nelle discussioni sugli appalti (approssimativa; verificare per ogni applicazione):

ASTM A694 F52 Riferimento incrociato comune / quasi equivalente (note)
API 5L X52 / A860 WPHY-52 Spesso viene abbinato all'F52 per la compatibilità tra tubazioni e flange, poiché entrambi specificano una resa di ~52 ksi. Utilizzare solo dopo aver verificato il livello PSL (PSL1 vs PSL2) e le prove CVN.
EN / DIN - P355N/P355NH (famiglia EN 10222-4 / EN 10025) In Europa, gli ingegneri mappano i gradi A694 F con vari acciai EN a grana fine/ad alta resistenza per i forgiati; la mappatura dipende dallo standard del prodotto e dalla resistenza richiesta. Trattare come approssimativo e confermare.
Gradi ASME / A860 WPHY I raccordi A860 WPHY 52 sono utilizzati con API 5L X52; le flange A694 F52 sono comunemente utilizzate con questi tipi di tubi e raccordi (con proprietà meccaniche simili).

Guida pratica: Quando una specifica per le tubazioni dice "utilizzare la flangia A694 F52 con il tubo X52", si tratta di un abbinamento standard e comune. Quando una specifica del proprietario richiede "materiale equivalente a A694 F52", il venditore è tenuto a fornire MTR che mostrano A694 o un'esplicita motivazione di equivalenza (dati chimici, meccanici e di impatto).

Perché l'equivalenza può essere fuorviante: cinque insidie

  1. Programmi di test diversi: API/EN/ASTM possono richiedere test obbligatori diversi (test aggiuntivi PSL2, i forgiati EN possono richiedere analisi termiche o NDT diverse).

  2. Diverse temperature di accettazione per la tenacità: I valori di temperatura e accettazione del CVN variano; un rendimento di "52 ksi" non garantisce una pari tenacità alla frattura.

  3. Differenze di composizione: Le differenze di carbonio e di microleghe influenzano la saldabilità e la tenacità della ZTA; le piccole variazioni di % sono importanti per il servizio critico.

  4. Variazione del trattamento termico: I prodotti "come forgiati", "normalizzati" o "bonificati" mostrano microstrutture/durietà diverse. Confermare la lavorazione.

  5. Forma del prodotto e tracciabilità del calore/lotto: Alcuni standard accettano l'analisi del prodotto rispetto all'analisi del calore; l'approvvigionamento dovrebbe richiedere MTR calore per calore per le bobine critiche.

Applicazioni tipiche (in cui F52 è una buona scelta)

  • Flange per condotte di trasmissione e tubazioni ad alta pressione (intestazioni di oleodotti e gasdotti).

  • Pompe, valvole e raccordi forgiati per alta pressione dove la trazione/snervamento della flangia deve corrispondere al grado della condotta.

  • Stazioni di compressione e trasmissione del gas quando si desidera ridurre il peso e aumentare le sollecitazioni ammissibili.

Note sulla produzione (per gli acquirenti / team QA)

  • Pratica di forgiatura: I forgiati A694 sono prodotti tipicamente mediante forgiatura a caldo da lingotti/billet seguita da lavorazione e trattamento termico. Le dimensioni critiche devono fare riferimento agli standard dimensionali ASME/ANSI (B16.5, B16.47) quando vengono specificate le flange.

  • Tracciabilità: Richiesta tracciabilità completa MTRnumero di calore, analisi prodotto/calore, rapporti di prova CVN (se specificati), durezza e qualsiasi NDT (RT/UT) richiesto dall'acquirente.

  • Marcatura: Il fornitore deve contrassegnare le flange con il grado, il numero di calore e lo standard per evitare confusione tra A105, A350, A694 e così via (le parti A694 sono spesso contrassegnate con "A694 F52" o equivalenti ASME SA694).

Raccomandazioni su saldatura, lavorazione e riparazione

  • Trattamento termico pre e post-saldatura (PWHT): La necessità di PWHT dipende dallo spessore del pezzo, dal contenuto di elementi (Cr/Mo) e dalle specifiche di procedura di saldatura (WPS) dell'acquirente. Molti forgiati A694 al carbonio/bassa lega non richiedono PWHT per gli spessori tipici delle flange, ma le saldature di tubazioni o recipienti a pressione possono richiedere PWHT secondo il codice. Confermare con il tecnico di saldatura.

  • Selezione dell'apporto di saldatura: Scegliere un metallo d'apporto con resistenza e tenacità compatibili; per le combinazioni ad alto rendimento, selezionare un riempitivo di resistenza uguale o leggermente inferiore per evitare ZTA fragili.

  • Lavorazione: L'F52 ha una resistenza superiore a quella delle flange di classe A105 - utilizzare utensili/alimentazioni di taglio costanti. Evitare di rimuovere materiale che ridurrebbe la sezione netta del collo della flangia al di sotto dei margini di progetto.

Lista di controllo per l'ispezione e il collaudo per l'approvvigionamento

  • MTR: numero di calore, analisi prodotto/calore, rapporti di prova.

  • Certificati di prova meccanica: trazione, snervamento, allungamento.

  • Rapporti di prova CVN/impatto alla temperatura specificata dall'acquirente (se richiesto).

  • Test di durezza.

  • NDT (RT/UT/MT) se richiesto dall'acquirente o dalla norma applicabile.

  • Ispezione visiva e dimensionale secondo ASME B16.5 / EN1092 o secondo lo standard dimensionale della flangia specificato.

Esempi pratici di equivalenza

  • Caso A - allacciamento alla condotta: Tubo API 5L X52 e flange A694 F52 specificati dall'ingegnere: si tratta di un'accoppiata comune e accettata (le proprietà meccaniche coincidono). È comunque necessario che il fornitore di flange fornisca gli MTR A694 e la selezione di bulloni/guarnizioni corrispondenti.

  • Caso B - recipiente a pressione con carico a bassa temperatura: Fare non sostituire F52 alla cieca per i fucinati per recipienti a pressione a bassa temperatura - utilizzare gradi EN / ASME a bassa temperatura (A350 LF2 / LF3) con prestazioni CVN certificate.

Riferimento rapido comparativo: A694 F52 vs. alternative comuni

Materiale Snervamento (ksi / MPa) Utilizzo tipico Note
A694 F52 52 ksi / 360 MPa. Flange/raccordi ad alto rendimento per il servizio di tubazioni. Richiede MTR e test specifici come richiesto dall'acquirente.
API 5L X52 52 ksi / 360 MPa. Tubo di linea. Il test PSL2 vs PSL1 influisce sull'equivalenza.
A105 ~36 ksi / 250 MPa. Flange per usi generici (pressione inferiore). Non è adatto quando è richiesta una resa elevata.
A350 LF2 ~36 ksi ma testato per la tenacità a basse temperature. Flange per basse temperature. Scegliere LF2/LF3 per il servizio crio, non F52 se non certificato.

Formulazione degli appalti

"Il materiale deve essere ASTM A694/A694M Grado F52 (è consentito ASME SA694 F52). Il fornitore deve fornire MTR completi con riferimento alla norma ASTM A694 e al numero di calore; analisi chimica del prodotto/calore; rapporti di prova di trazione/snervamento/allungamento; rapporti di durezza e impatto CVN alla temperatura specificata dall'acquirente (se indicato). Dimensioni della flangia secondo ASME B16.5 (o EN 1092-1 dove indicato). Qualsiasi sostituzione deve essere concordata per iscritto con la documentazione di prova completa".

Domande comuni degli ingegneri

  1. Posso utilizzare le flange A694 F52 con il tubo X52? - nel normale servizio di condotte; confermare il livello PSL e i requisiti CVN.

  2. L'F52 è inossidabile o duplex? - No. A694 F52 è un pezzo forgiato ad alto rendimento in carbonio/bassa lega; non confonderlo con i numeri F dell'inossidabile duplex talvolta utilizzati da altri fornitori. Verificare le parole chiave MTR.

  3. A694 garantisce prestazioni a bassa temperatura? - Non automaticamente; l'acquirente deve specificare l'accettazione di CVN/temperatura.

  4. A694 F52 ha la stessa composizione di X52? - Approssimativamentema la microlega e i test richiesti differiscono; considerare l'accoppiamento pratico, non l'identità chimica letterale.

Domande frequenti

  1. D: Qual è l'esatto valore di snervamento e di trazione per A694 F52?
    A: Rendimento di offset minimo di 0,2% 52 ksi (≈360 MPa) e la trazione minima 66 ksi (≈455 MPa); allungamento minimo 20%. Queste sono le soglie meccaniche fondamentali che definiscono "F52".

  2. D: API 5L X52 è identico a A694 F52?
    A: Non c'è identità da uno a uno; entrambi hanno come obiettivo uno snervamento di ~52 ksi. L'API 5L è uno standard per i tubi (PSL1/PSL2) con test chimici e di resistenza specifici; l'A694 è uno standard per le forcelle e le flange. Sono comunemente accoppiatima è necessario confermare PSL, CVN e MTR.

  3. D: Posso saldare A694 F52 a flange A105 o a tubi A106?
    A: La saldatura è possibile, ma si noti lo scarto di rendimento: L'A105 (≈36 ksi) è molto più tenero; la lavorazione del collo della flangia/del foro può sollecitare eccessivamente il pezzo A105. Per i sistemi ad alta sollecitazione, è necessario adeguare la resistenza o progettare in modo da tenere conto delle differenze. Si raccomanda una revisione ingegneristica.

  4. D: Su quali test devo insistere quando acquisto le flange F52?
    A: Minimo: MTR (numero di calore), prova di trazione, snervamento, allungamento e qualsiasi prova di impatto CVN specificata dall'acquirente. Durezza e NDT come da contratto. Richiedere al fornitore di indicare l'edizione di ASTM A694 utilizzata.

  5. D: Esistono equivalenti EN/DIN che posso ordinare in Europa?
    A: Gli ingegneri spesso mappano l'A694 F52 con gli acciai EN a grano fine/ad alta resistenza (famiglia P355 / 1.0562 o denominazioni correlate), ma verificano la norma di prodotto EN (EN 10222-4 o EN 1092-1) per la forgiatura e l'accettazione delle flange. Queste mappe sono approssimative.

  6. D: L'A694 copre i raccordi a saldare e filettati?
    A: Sì, la specifica copre raccordi, valvole e parti forgiate. Le forme saldate a bussola o filettate possono avere quote di analisi del prodotto diverse; verificare la confezione del prodotto specifico e gli MTR.

  7. D: Quale trattamento termico devo aspettarmi?
    A: Normalizzazione o tempra e rinvenimento a seconda del produttore e della geometria del pezzo; il fornitore deve indicare il trattamento termico sull'MTR. Se il progetto richiede una microstruttura/durimento specifici, indicarli.

  8. D: Le flange A694 F52 sono comuni nel servizio offshore?
    A: Sono utilizzati in contesti di trasmissione e oil & gas; per ambienti offshore o corrosivi, possono essere preferibili ulteriori tolleranze di corrosione o rivestimenti in acciaio inox/CRA. Confermare l'idoneità all'acqua di mare e alle condizioni di corrosione.

  9. Q Una flangia A694 F52 può essere utilizzata nel servizio a vapore ad alta temperatura?
    A: È possibile, ma la resistenza allo scorrimento ad alta temperatura dipende dalla lega e dalla progettazione; consultare il codice (ASME) e specificare eventuali requisiti meccanici a temperature elevate.

  10. D: Quale documentazione dimostra l'equivalenza?
    A: MTR calore per calore con riferimento standard (A694 o API/EN), analisi chimica completa, risultati di trazione/snervamento/allungamento e rapporti di prova CVN, ove specificato. Per le sostituzioni è necessaria l'accettazione scritta dell'acquirente/ingegnere.

Lista di controllo per l'acquisto e linguaggio di esempio per l'OP

  • Specificare ASTM A694/A694M - Grado F52 (o permesso ASME SA694 F52) su PO.

  • Esigenza MTR con riferimento allo standard ASTM/A860/API utilizzato.

  • Specificare la richiesta Temperatura CVN (se presenti), NDT e livelli di accettazione.

  • Indicare lo standard dimensionale della flangia (ASME B16.5 o EN 1092-1) e la classe di rating.

Raccomandazioni ingegneristiche finali

  • Trattare A694 F52 → API X52 come un abbinamento pratico, non una sostituzione alla cieca.

  • Per i sistemi critici / a bassa temperatura / sensibili alla fatica, richiedere dati di impatto/frattura nel contratto.

  • Insistere su MTR tracciabili termicamente e note di processo del fornitore (programma di forgiatura, trattamento termico).

Riferimenti autorevoli

Dichiarazione: Questo articolo è stato pubblicato dopo essere stato revisionato dall'esperto tecnico di MWalloys Ethan Li.

Ingegnere MWalloys ETHAN LI

ETHAN LI

Direttore soluzioni globali | MWalloys

Ethan Li è l'ingegnere capo di MWalloys, posizione che ricopre dal 2009. Nato nel 1984, si è laureato in Ingegneria in Scienze dei Materiali presso l'Università Jiao Tong di Shanghai nel 2006 e ha poi conseguito un Master in Ingegneria dei Materiali presso la Purdue University, West Lafayette, nel 2008. Negli ultimi quindici anni alla MWalloys, Ethan ha guidato lo sviluppo di formulazioni di leghe avanzate, ha gestito team di ricerca e sviluppo interdisciplinari e ha implementato rigorosi miglioramenti della qualità e dei processi a sostegno della crescita globale dell'azienda. Al di fuori del laboratorio, mantiene uno stile di vita attivo come appassionato corridore e ciclista e ama esplorare nuove destinazioni con la sua famiglia.

Ottenete una consulenza tecnica esperta e un preventivo gratuito sui prodotti

it_ITIT