18Ni300 (comunemente commercializzato come Maraging 300, M300, o IT 1.2709) è un acciaio maraging ricco di nichel, sviluppato per offrire un'altissima resistenza (>1,9-2,1 GPa dopo l'invecchiamento), un'eccellente tenacità alla frattura, una prevedibile stabilità dimensionale e un'eccezionale lavorabilità allo stato ricotto, il che lo rende la scelta migliore per i componenti più impegnativi del settore aerospaziale, degli utensili e dell'ingegneria ad alte prestazioni, prodotti con la fusione laser a letto di polvere (LPBF / SLM) e altri processi di produzione di polveri. MWAlloys fornisce la polvere 18Ni300 atomizzata a gas a prezzo di fabbrica 100% con consegna rapida a magazzino e lotti personalizzati per la produzione e la prototipazione.
Perché scegliere 18Ni300?
Per i team che scelgono una materia prima per componenti AM o PM ad alta sollecitazione, la polvere maraging 18Ni300 combina un basso contenuto di carbonio con una chimica di nichel-cobalto-molibdeno-titanio progettata per l'indurimento per precipitazione (invecchiamento). Nella sua condizione di tempra per invecchiamento, raggiunge abitualmente una resistenza alla trazione finale di ~1,9-2,1 GPa e una durezza fino a ~53 HRC nei rapporti di laboratorio e di produzione, mantenendo una buona tenacità e una bassa variazione dimensionale durante i cicli termici. In breve: se la priorità di progettazione è massima resistenza con una risposta prevedibile al trattamento termicoIl 18Ni300 è una delle polveri metalliche più collaudate.
Cosa significa 18Ni300?
-
Nomi utilizzati nell'industria: 18Ni300, Maraging 300, M300, EN 1.2709, X3NiCoMoTi 18-9-5.
-
Perché "300"? Storicamente il "300" indica un obiettivo nominale nelle vecchie unità imperiali (approssimativamente correlato a ~300 ksi ≈ 2.070 MPa di resistenza alla trazione in condizioni di forte invecchiamento).
-
Famiglia: Gli acciai Maraging sono stati sviluppati a metà del XX secolo per il settore aerospaziale e per gli utensili, dove era richiesta un'elevata resistenza e una buona tenacità e lavorabilità. Il 18Ni300 è uno dei gradi moderni più comuni utilizzati nella produzione additiva e negli utensili.
Composizione chimica tipica
Elemento | Gamma tipica wt.% | Ruolo funzionale |
---|---|---|
C | < 0.03 | mantenuto molto basso per evitare la formazione di carburi - favorisce il comportamento martensitico/di maraging |
Ni | 17.0 - 19.0 | elemento legante di base - stabilizza la matrice e contribuisce alla resistenza |
Co | 8.5 - 9.5 | coelemento che rafforza la precipitazione, favorisce la formazione intermetallica |
Mo | 4.5 - 5.2 | aumenta l'indurimento per precipitazione, la resistenza al creep |
Ti | 0.6 - 0.8 | precipitati chiave (Ni-Ti, intermetallici complessi) |
Al | 0.05 - 0.15 | contribuisce alla formazione di precipitati rinforzanti |
Cr | < 0.5 | incidentale - piccolo effetto sulla resistenza alla corrosione |
Mn, Si, P, S | traccia / <0,1 | elementi di impurità controllati |
Equilibrio | Fe | matrice |
(Numeri tratti dalle schede tecniche delle principali polveri e dalle schede tecniche dei materiali AM - le finestre di composizione variano leggermente a seconda del fornitore).
La lega contiene intenzionalmente un alto contenuto di Ni e significative aggiunte di Co e Mo, con piccole aggiunte di Ti/Al. Il contenuto estremamente basso di C evita la precipitazione di carburi; il rafforzamento deriva da precipitati intermetallici su scala nanometrica che si formano durante la fase di invecchiamento (tempra).
Produzione di polveri e specifiche consigliate per AM
-
Metodo di produzione: L'atomizzazione con gas (azoto o argon) è lo standard industriale per le polveri AM sferiche. Una buona sfericità e bassi satelliti migliorano la fluidità e l'impaccamento degli strati.
-
PSD (distribuzione delle dimensioni delle particelle) comune: Le polveri LPBF tipiche sono fornite nelle gamme 15-45 µm o 15-65 µm, a seconda della macchina e dell'applicazione. Per i processi DED si possono utilizzare distribuzioni più ampie.
-
Metriche chiave della polvere: densità apparente, portata (Hall), contenuto di ossigeno (<0,02-0,1 wt.% a seconda della specifica), D10/D50/D90. I limiti della frazione di polvere riciclata e le dimensioni dei setacci sono importanti per la coerenza della produzione.
Nota pratica (produzione): richiedere le schede tecniche del fornitore per: densità di battitura, immagini della morfologia delle particelle, contenuto di ossigeno e idrogeno, istogramma PSD e analisi di lotti certificati prima di qualificare la polvere per applicazioni di volo o critiche per la sicurezza.
Microstruttura e meccanismo di invecchiamento
-
Microstruttura as-built (AM): tipicamente una matrice martensitica con austenite conservata e una fine sottostruttura cellulare se stampata da LPBF. Per sviluppare la piena resistenza è necessario un trattamento termico successivo alla lavorazione.
-
Invecchiamento (indurimento per precipitazione): la ricetta classica di invecchiamento di picco per molte polveri 18Ni300 è ~480-520 °C per 4-8 (a volte 6-10) orea seconda della massa del pezzo e delle proprietà desiderate. La durezza di picco ≈ 50-53 HRC è comunemente riportata dopo un invecchiamento adeguato. Un invecchiamento eccessivo (temperatura più elevata o mantenimento più lungo) porta a un rammollimento e a una possibile reversione dell'austenite.
-
Soluzione e sequenza di invecchiamento: Per alcuni processi, si utilizza una ricottura in soluzione (ad esempio, ~820-900 °C) seguita da un rapido raffreddamento e quindi dall'invecchiamento; in molti flussi di lavoro LPBF, l'invecchiamento diretto da as-built produce risultati eccellenti ed evita la variazione dimensionale.
Suggerimento per l'ingegneria: Qualificare sempre un ciclo di trattamento termico con coupon rappresentativi o hardware di volo, perché la geometria del pezzo, la massa termica e le sollecitazioni residue indotte dal processo precedente possono spostare la finestra di invecchiamento ottimale.
Proprietà meccaniche - intervalli tipici
Condizione | 0,2% Prova (Rp0,2) | Resistenza alla trazione (Rm) | Allungamento (A%) | Durezza |
---|---|---|---|---|
As-built (LPBF, tipico) | ~760-980 MPa (direzionale) | ~1.000-1.200 MPa | ~8-18% | ~31 HRC (circa) |
Trattato termicamente / invecchiato (picco) | ~1.900-2.010 MPa | ~2.000-2.100 MPa | ~5-8% | ~52-53 HRC |
Note | I valori sono sensibili alla direzione di costruzione; il trattamento termico fa convergere le proprietà. |
Osservazioni importanti: I dati pubblicati mostrano la direzionalità (orizzontale/verticale) nella condizione di LPBF "as-built"; l'invecchiamento riduce l'anisotropia. Molti lavori peer-reviewed riportano picchi di resistenza alla trazione ≈ 2,0 GPa dopo un adeguato invecchiamento.
Corrosione, usura e stabilità termica
-
Resistenza alla corrosione: La 18Ni300 non è di per sé una lega inossidabile - il contenuto di cromo è basso; la resistenza alla corrosione è moderata e significativamente inferiore ai gradi inossidabili (serie 300). Per gli ambienti corrosivi, possono essere necessari rivestimenti superficiali o rivestimenti inossidabili.
-
Resistenza all'usura: La resistenza all'usura migliora con l'invecchiamento e la durezza, ma dipende dalla controfaccia e dall'ambiente; gli acciai da maraging possono offrire buone prestazioni tribologiche in molti ruoli dell'utensileria.
-
Stabilità termica: Gli acciai maraging possono essere termicamente stabili alle temperature di esercizio tipiche degli utensili, ma un'esposizione prolungata al di sopra della temperatura di invecchiamento (ad esempio, >500-550 °C) può causare un invecchiamento eccessivo e un rammollimento dei pezzi. Per gli utensili per servizi a caldo, è opportuno considerare ricette di sovrainvecchiamento per stabilizzare la microstruttura o scegliere acciai per utensili alternativi.
Produttività - stampa, post-processing, lavorazione, saldatura
-
Stampa (LPBF): Il 18Ni300 viene stampato bene con i set di parametri LPBF standard; le finestre di processo influenzano la porosità, la microstruttura e la tensione residua. La densità di energia e la strategia di scansione sono importanti.
-
Supporto e distorsione: I pezzi richiedono spesso il supporto di pareti sottili e sporgenze; la ricottura/il trattamento di solubilizzazione prima della lavorazione aggressiva può ridurre la distorsione.
-
Lavorazione ed elettroerosione: Gli acciai maraging si lavorano bene in condizioni morbide (pre-invecchiamento); spesso i produttori eseguono lavorazioni aggressive prima dell'invecchiamento per ridurre l'usura degli utensili e raggiungere le tolleranze finali dopo l'invecchiamento (la variazione dimensionale è bassa).
-
Saldatura: In molti casi la saldabilità è buona, ma la zona colpita dal calore richiede un invecchiamento per ripristinare la resistenza. Per gli assemblaggi saldati, è necessario adeguare il piano di trattamento termico per evitare zone deboli.
Applicazioni tipiche ed esempi di settore
-
Aerospazio e difesa: raccordi strutturali, componenti di attuatori, parti di motori a razzo (dove è richiesta un'elevata resistenza/elevata tenacità).
-
Utensili e stampi: inserti per stampi a iniezione raffreddati in modo conforme, utensili per la pressofusione, lamelle e utensili ad alta pressione: i canali di raffreddamento conformi stampati da 18Ni300 sono comuni.
-
Industria ad alte prestazioni: robotica, sport motoristici, calibri e dispositivi di fissaggio ad alto carico dove la leggerezza e l'alta resistenza sono importanti.
-
Ricerca e R&S: strutture reticolari e parti ottimizzate dal punto di vista topologico, dove l'elevata resistenza per massa è fondamentale.
Controllo qualità, tracciabilità e standard
Norme e specifiche pertinenti (di comune riferimento):
-
IT 1.2709 (designazione europea) - maraging 300.
-
Serie SAE / AMS per polveri maraging (ad es., AMS materiali e processi elenchi - controllare i documenti AMS specifici per ogni domanda).
-
ASTM A579/579M utilizzato come riferimento correlato in alcune schede tecniche.
QA del fornitore: cercate il certificato di analisi (CoA), l'analisi elementare completa, il rapporto sulle dimensioni delle particelle, le misure di flusso/densità e qualsiasi certificazione AMS/ISO rilevante per la vostra catena di fornitura. MWAlloys fornisce CoA e tracciabilità dei lotti per ogni lotto spedito.
Che cosa fornisce MWAlloys?
-
Prodotto: polvere pre-legata 18Ni300 / EN 1.2709 atomizzata con gas, opzioni PSD (15-45 µm; 15-65 µm), lotti singoli o misti.
-
Prezzi: 100% prezzi diretti in fabbrica - tariffe competitive all'ingrosso, MOQ chiaro e sconti sul volume.
-
Inventario e tempi di consegna: manteniamo lotti in stock per la prototipazione e la produzione; disponibilità di pacchetti di campioni; spedizione rapida quando è necessaria la continuità della produzione.
-
QA e assistenza: Ogni lotto viene spedito con CoA, file PSD e analisi dell'ossigeno; piccoli campioni QC sono disponibili su richiesta. Offriamo inoltre assistenza tecnica per le raccomandazioni sulla finestra dei parametri AM.
-
Personalizzazione: scelte di confezionamento (fusti da 25 kg, campioni da 5 kg), passivazione superficiale su richiesta e politiche di gestione delle polveri rigenerate.
Lista di controllo pratica per la selezione
-
Confermare la temperatura di servizio del pezzo rispetto alla temperatura di invecchiamento.
-
Decidere la PSD per il processo AM scelto.
-
Richiedere il contenuto recente di CoA e ossigeno.
-
Eseguire piccoli tagliandi per convalidare la trazione e la tenacità.
-
Pianificare la ricottura in soluzione rispetto all'invecchiamento diretto in base alla tolleranza di distorsione.
-
Stabilire la politica della frazione di polvere riciclata.
Domande frequenti
-
Il 18Ni300 è un acciaio inossidabile?
No. 18Ni300 è un acciaio maraging a basso contenuto di cromo e quindi non offre la resistenza alla corrosione di gradi inossidabili come il 316L. Per il servizio corrosivo, utilizzare rivestimenti protettivi o una lega diversa. -
Quale ciclo di invecchiamento tipico dà le proprietà di picco?
Molte schede tecniche e laboratori riportano proprietà di picco intorno a 490 °C (≈914 °F) per 6-10 ore (in funzione del pezzo). Temperature di invecchiamento più basse (∼480 °C) possono favorire la fatica; temperature più elevate o tempi di permanenza più lunghi possono provocare un invecchiamento eccessivo e un rammollimento. Convalidare su pezzi rappresentativi. -
Posso lavorare i pezzi prima dell'invecchiamento?
Sì. La lega si lavora molto bene in condizioni morbide (pre-invecchiamento); in genere i produttori finalizzano la lavorazione aggressiva prima dell'invecchiamento per proteggere gli utensili e raggiungere le tolleranze finali dopo l'invecchiamento. -
18Ni300 è adatto per LPBF/SLM?
Sì. È ampiamente utilizzato in LPBF con finestre di parametri personalizzate; le proprietà sono sensibili alla direzione di costruzione nello stato di costruzione, ma convergono dopo un'adeguata lavorazione termica. -
Quale dimensione delle particelle devo scegliere?
Per LPBF, 15-45 µm o 15-65 µm Le PSD sono comuni. Selezionare la PSD in base alla macchina di ricopertura, allo spessore dello strato desiderato e alla fluidità della polvere. -
In che modo la polvere riciclata influisce sulla qualità?
La polvere rigenerata ha spesso un tenore di ossigeno più elevato e frazioni di particelle più piccole; seguire le raccomandazioni del fornitore (in genere rapporto di riciclaggio e setacciatura con tappo) ed eseguire controlli chimici e di flusso periodici. -
Quale resistenza alla trazione posso aspettarmi dopo l'invecchiamento?
Resistenza alla trazione di picco intorno a ~2,0 GPa (≈2000 MPa) sono riportati di routine per il materiale adeguatamente invecchiato preparato mediante LPBF o percorsi convenzionali. -
Il 18Ni300 è saldabile?
Sì, ha una buona saldabilità, ma i giunti saldati devono essere invecchiati per recuperare la resistenza nella ZTA; valutare le tensioni residue e le proprietà della ZTA per uso strutturale. -
Quali industrie preferiscono il 18Ni300?
Aerospaziale, difesa, utensili per lo stampaggio a iniezione (raffreddamento conformale), componenti per il motorsport e attrezzature per la progettazione ad alte prestazioni. -
Quale documentazione devo ottenere da MWAlloys?
CoA, istogramma PSD, analisi dell'ossigeno e dell'idrogeno, tracciabilità del lotto e note sul trattamento termico consigliato. MWAlloys li include in ogni spedizione.